di Francesca Calò
A decretare le mete assolutamente da non perdere nel 2015 ci pensa la Lonely Planet. La guida di viaggi più famosa al mondo stila la sua classifica nei Best in Travel 2015, dicendo quali saranno le regioni, i paesi e le città da visitare in quest’anno appena iniziato. Tra le città che valgono il viaggio c’è Washington, al primo posto, che quest’anno celebrerà i 150 anni della morte di Abraham Lincoln con un fitto calendario di eventi. Terzo posto tutto italiano: sotto le luci della ribalta Milano, che si prepara ad accogliere i milioni di visitatori in via dell’Expo. 8 milioni di biglietti già venduti, fanno pensare che la città meneghina quest’anno avrà un ruolo di primo piano nel panorama turistico mondiale.
Ma ecco la classifica completa:
Washington Ricca di musei, nel 2015 sarà protagonista di una serie di eventi che celebreranno il centocinquantesimo anniversario dalla morte di Lincoln. Ma sarà l’inaugurazione del CityCenter DC r del The Yards a rendere la destinazione la più attraente del 2015.
El Chalten è il centro più giovane dell’Argentina, all’interno del Parco Nazionale Los Glaciares, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco. Il villaggio è posto ai piedi del Cerro Torre, considerato uno dei monti più inaccessibili al mondo.
Milano Il 2015 è l’anno dell’Expo. Oltre un milione di metri quadri ospiteranno i padiglioni dei diversi Paesi che diranno la loro in tema di cibo, visto che il focus sarà sulla nutrizione globale. Ma oltre all’esposizione universale la città meneghina ha molto da offrire. I quartieri emergenti come Isola pullulano di localini, atelier di design e studi creativi.
Zermatt Nel 1965 lo scalatore inglese Edward Wymper si spinse con la squadra alla quota di 4478 metri. Ma l’escursione gli fu fatale, poiché rimase ucciso durante la discesa. Oggi Zermatt – Cervino, Svizzera – è una tra le località più ambite e celebra i 150 anni dalla prima scalata.
Valletta A rinnovare la città maltese ci ha pensato Renzo Piano, che ha dato alla città un volto più moderno, con il progetto del City Gate. Quest’anno verranno anche ricordati i 450 anni dal Grande Assedio, quando i cristiani maltesi combatterono contro l’esercito turco, e conclusosi l’8settembre, giorno della vittoria e di grandi festeggiamenti.
Plovdiv il centro cittadino è poco conosciuto, ed è un vero peccato. Perché la cittadina bulgara, Capitale della Cultura 2019 assieme a Matera, è un piccolo gioiello architettonico ai piedi dei monti Rodopi. Una vita notturna frizzante e i prezzi accessibili nenno fa una delle destinazioni 2015 ad alto tasso di divertimento.
Salisbury Sono trascorsi 800 anni dalla stesura della Magna Charta, custodita nella Cattedrale di Salisbury. La città inglese si prepara a festeggiare l’evento con un’agenda fittissima di manifestazioni, tutte da non perdere
Vienna Festeggiamenti in pompa magna anche nella capitale austriaca, che nel 2015 ricorda i 150 anni di rinnovamento urbanistico avviato dall’imperatore Francesco Giuseppe per la realizzazione della RingStrasse.
Chennai Il 2015 sarà l’anno dell’avvio della Metro Rail, il primo sistema di trasporto integrato in India e renderà la meta ancora più allettante. Templi, musei, monumenti rendono questa città una destinazione mperdibile
Toronto Si aspettano più di 250 mila turisti che si recheranno nella città canadese per i Giochi Panamericani che tra le altre cose attendono anche l’apertura della linea ferroviaria che collegherà il centro di Toronto con l’aeroporto in 25 minuti, ossia l’Union Pearson Express.
Foto © Latitudeslife.com e Web | RIPRODUZIONE RISERVATA © Latitudeslife.com
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.