di Mary Marchesano
Le festività pasquali sono da sempre una buona occasione per spezzare la routine lavorativa e per riprenderci dalla stagione invernale che ci stiamo lasciando alle spalle. Una delle mete più ambite dai turisti italiani è Marrakech, in Marocco, perché si trova a solo un paio di ore dai nostri principali aeroporti, e soprattutto perché racchiude in sé quel fascino misterioso tipico dei paesi africani. La città rossa è davvero un luogo magico frutto di una miscellanea segreta di tradizioni e cultura locale. Vi troverete immersi anima e corpo tra i mercati della città, vagando tra i giardini, i palazzi e le mosche. La prima tappa è proprio il centro della città tra i souk e la grande piazza, la moschea e il minareto della Koutobia. Se siete amanti della natura dovete assolutamente provare la passeggiata in sella a un cavallo per i villaggi berberi o su di un quad, addentrandosi fino al cuore della montagna. Da qui si può anche partire per un tour in mongolfiera sorvolando i cieli di Marrakech. Sono invece di grande impatto visivo i Giardini di Majorelle, nella parte nuova delle città, appartenuta all’artista francese Jacques Majorelle, grande collezionista di piante provenienti da tutto il mondo e acquistata poi da Yves Saint-Laurent come residenza privata. Assolutamente da non perdere è la visita a uno dei tanti Hammam della città, veri e propri oasi del benessere per una totale remise in forme.

Per il vostro soggiorno all’insegna del relax, vi consiglio il Dar Darma, un riad di lusso nel cuore della Medina ideale per chi desidera trascorrere un weekend all’insegna del riposo e allo stesso tempo usufruire di un servizio personalizzato per organizzare escursioni ad hoc e per conoscere gli angoli più nascosti della città. Le temperature ad aprile sono già discrete e gli ospiti potranno vivere momenti di pace sulle terrazze panoramiche del riad prendendo il sole o rinfrescandosi sulle piscine, godendo di una vista mozzafiato sulla catena montuosa dell’Atlante e sulla città vecchia. Il palazzo Dar Darma risale al XVIII secolo ed è stato restaurato mantenendo le volte in legno dipinte a mano e i preziosi gessi e portali antichi. Sono 4 le lussuose suite (2 Patio suite, la suite degli Specchi e la Orange suite) e 2 gli appartamenti (Blu e Rosso) sono superbamente arredati e ricercati nei decori. Per i food lovers lasciatevi tentare delle gustose proposte culinarie dello Chef Maria che tutti i giorni prepara deliziosi piatti in stile marocchino.
In più il riad Dar Darma propone un soggiorno tutto al femminile con l’offerta “Ladies al Dar Darma” e per tutte coloro che vogliono cimentarsi nella cucina tradizionale viene offerta la possibiltà di partecipare a una cooking lesson con lo chef del riad e, a conclusione, i piatti preparati potranno essere degustati sulle soleggiate terrazze del riad. Al termine del vostro soggiorno sarete in grado di preparare il cous cous alle verdure, la tajine di agnello ai datteri e mandorle, e ancora il pollo al miele e la tradizionale pastilla carpendo i segreti delle ricette originali di questi piatti. ? mm
Per maggiori info e prenotazioni www.dardarma.com e MaryMarchesano
Foto Web | Riproduzione riservata © Latitudeslife.com
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.