Parigi, turismo eco-sostenibile

di Chiara Beretta

Una destinazione turistica ecosostenibile immersa nel verde, alle porte di Parigi, capace di coniugare relax e divertimento. Così Euro Disney sca e Pierre & Vacances Center Parcs hanno sognato Villages Nature, sorprendente villaggio vacanze che aprirà ai visitatori nella seconda metà del 2016. La posizione è strategica: i 180 ettari di Villages Nature, con un tasso di costruzione più basso del 10%, si trovano a soli sei chilometri da Disneyland Paris, la destinazione turistica più visitata d’Europa, e a trenta minuti di treno o auto da Parigi, capitale che attira una media di 30 milioni di visitatori all’anno. Vincente è anche la join venture che ha dato vita al progetto, con un investimento di 700 milioni sostenuto anche dallo Stato e da enti territoriali. Euro Disney e Pierre & vacances hanno infatti portato ciascuno le proprie competenze: il saper lavorare con la fantasia il primo, l’esperienza in ambito turistico e immobiliare il secondo.

Il cuore di Villages Nature è l’Aqualagon, piramide di vetro che custodirà un parco acquatico tra i più grandi d’Europa, tra l’altro baciato dalla fortuna: la presenza naturale di una fonte geotermica a 1800 metri di profondità, che permetterà di scaldare il 97% del sito in modo naturale e di fare il bagno tutto l’anno nelle calde acque della laguna. Tra le numerose aree boschive e i laghi navigabili,  sorgeranno anche una Spa, una fattoria didattica, strutture ricreative, sportive e commerciali – con un occhio di riguardo ai prodotti sostenibili e a chilometro zero, giochi e spazi a tema per i più piccoli, ad esempio i giardini straordinari, con percorsi ludici e poetici dedicati ai quattro elementi. Gli appartamenti e i cottage disseminati per tutto il sito turistico, 1730 in tutto, nel bel mezzo del bosco o sulle rive del lago, offriranno tre diverse atmosfere in base al tipo soggiorno che si cerca: “Nature” per gli amanti del country chic che desiderano ritrovare l’armonia con la natura, “Clan” per le piccole tribù familiari in cerca di divertimento, “Bulle” per chi sogna un rifugio in cui rilassarsi.

Il giardino sospeso

Allontanarsi dalla città per ritrovare il contatto con la natura è il leit motiv del progetto: non solo dal punto di vista delle offerte ricreative e turistiche, ma soprattutto da quello della progettazione stessa del sito. Villages Nature funzionerà infatti interamente con energie rinnovabili e avrà un occhio di riguardo per l’ambiente: zero emissioni di carbonio (grazie alla fonte geotermica), il legno usato come materiale di costruzione, illuminazione e funzionamento delle strutture garantite da fonti rinnovabili coma la biomassa, gestione sostenibile delle acque piovane, valorizzazione della fauna e della flora che già si trovano nel sito, trasporti sostenibili (le automobili sono off limits).

Il cantiere di Villages Nature procede spedito da mesi mentre, in questa fase, Pierre & Vacances è alla ricerca di investitori privati negli alloggi del villaggio turistico. Secondo il modello di sviluppo immobiliare che il noto gruppo francese ha collaudato con successo in oltre quarant’anni, i cottage e gli appartamenti vengono venduti ad investitori privati che affidano la locazione del proprio immobile a Villages Nature stesso. In questo modo il proprietario ha la garanzia di dieci anni di canone d’affitto e condizioni fiscali vantaggiose pur senza occuparsi direttamente della gestione dell’immobile. L’investimento può essere puro oppure il privato, rinunciando a parte del 4% di interessi, può prenotare la struttura per le proprie vacanze in un periodo prestabilito dell’anno. Dei 916 cottage e appartamenti che verranno inaugurati nel 2016, un terzo è già stato venduto con questa formula. Tra gli investitori privati da tutta Europa, ci sono già una quindicina di italiani: grazie alla convenzione tra Italia e Francia non sono soggetti a doppia tassazione e possono usufruire del regime fiscale francese, lo statuto di locatore di alloggio ammobiliato ad uso non professionale. ? cb

Link utili: VillagesNature –  Pierre et Vacances Immobilier

Foto Web | Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.