di Teresa Saccchi
Una nuova ricerca condotta a Jetcost ha rivelato quali sono le 10 situazioni più imbarazzanti che i passeggeri di un aereo hanno avuto o a cui sia capitato di assistere: finire addormentati su un altro passeggero è la più usuale e imbarazzante. Pare.
Gli oltre 3000 intervistati, tutti maggiori di 18 anni e che avessero volato almeno una volta negli ultimi due anni, sono stati intervistati a proposito di eventuali episodi goffi o inopportuni vissuti a bordo di un aereo – sperimentati in prima persona o a cui sia capitato di assistere.
A tutti i partecipanti al sondaggio è stato chiesto di scegliere da una lista di possibili scenari imbarazzanti tutti quelli a cui avessero assistito o vissuto personalmente: le prime 10 situazioni imbarazzanti più frequenti risultano essere:
1. Addormentarsi addosso ad un passeggero sconosciuto
2. Far cadere il bagaglio o altri oggetti dalla cappelliera sul passeggero seduto sotto
3. Confusione e liti sui posti assegnati
4. Cadere accidentalmente su un altro passeggero
5. Imbarazzanti funzioni corporali (peti, rumori intestinali…)
6. Sbavare mentre si sta dormendo
7. Un battibecco tra due innamorati
8. Entrare in un bagno già occupato
9. Bambini urlanti a bordo
10. Mal d’aereo
E a voi è capitato qualcosa di imbarazzante in aereo? Personalmente o a cui avete assisitito? Mandateci le vostre storie.
Jetcost è un motore di ricerca di viaggi che ti permette di trovare e confrontare le disponibilità e i prezzi di voli, hotel e noleggio auto.
Il motore di ricerca di viaggi è disponibile nella versione www.jetcost.it e anche come applicazione per smartphone, permettendo agli utenti di confrontare le offerte di centinaia di agenzie di viaggio e compagnie aeree. Fondato in Francia nel 2006, Jetcost offre oggi un servizio di metasearch in più di 30 paesi, è leader in Europa con una forte espansione in Sud America e Asia.
Foto Web | Riproduzione riservata © Latitudeslife.com
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.