Egitto, un sogno che non finisce mai

di Lanfranco Bonisolli

Questo è il concetto che la nuova campagna pubblicitaria dell’Egitto intende trasmettere ai turisti di tutto il mondo. Ambasciatore internazionale di questo messaggio è il noto archeologo egiziano Prof. Zahi Hawass che è intervenuto all’incontro “Tributo all’Egitto”, svoltosi a Torino presso Palazzo Carignano il 28 maggio scorso presenti le autorità cittadine. Un’intera giornata organizzata dall’Ente del Turismo Egiziano in collaborazione con l’Associazione Culturale Seshat International, che da anni cura manifestazioni di grande levatura sul Paese dei Faraoni e la sua cultura. Alla presenza del Direttore dell’Ente in Italia, Dr. Emad Abdalla (nella foto primo da sin.) e del Console Generale d’Egitto a Milano Aly El Halawany (nella foto quarto da sin.), l’archeologo egiziano ha sottolineato l’importanza dei flussi turistici in Egitto che consentono, con il loro apporto economico, il restauro e la manutenzione dei più famosi siti archeologici e storici. Ha poi conquistato l’attenzione dei presenti descrivendo le ultime scoperte con episodi e aneddoti della sua lunga e avventurosa carriera di archeologo.

«L’Egitto è sicuro. Lo constatiamo noi stessi tutte le volte che ci rechiamo in quel Paese», è la testimonianza resa della nota egittologa italiana Prof.ssa Maria Stella Mazzanti, Presidente di Seshat. «Giornate come queste sono importanti, perché anche per noi studiosi il rilancio dell’immagine del Paese è fondamentaleer». A sancire l’intima relazione tra cultura e turismo è stata infine la riunione riservata tra lo stesso direttore dell’Ente e i numerosi tour operator presenti: un’opportunità per parlare del rilancio dell’Egitto in genere e in particolare delle destinazioni classiche come la Valle del Re, Luxor e le crociere sul Nilo, che più hanno sofferto in questi anni di instabilità percepita. La successiva visita al nuovo Museo Egizio di Torino, completamente rinnovato con una estensione raddoppiata su 12.000 mq., ha riaffermato ai visitatori la magia di una terra tanto affascinante e il Museo Egizio è senza dubbio un valido testimone che contribuirà grandemente a veicolare in tutto il mondo la bellezza della culla dei Faraoni.

Foto Thema | Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.