Eolie incantatrici


Un resort sotto il vulcano, bianco abbacinante nel paesaggio lunare di Vulcanello, e lo sguardo spazia su tutto l’arcipelago eoliano

di Teresa Scacchi Dreaming rooms

Vulcano, un tempo inaccessibile isola riservata soltanto agli dei, oggi isola incantatrice con i suoi innumerevoli colori: le ginestre che si inseguono fin sulle sommità del cratere, i cristalli di zolfo incastonati nelle fumarole, i coralli che vibrano nelle profondità del mare.  E su questa isola misteriosa  che domina il Therasia Resort Sea & Spa perfettamente inserito nel  paesaggio naturale. La sua posizione regala sfondi incantevoli e suggestivi: sempre e ovunque si guardi, il mare, da ogni finestra e da ogni terrazza  con vista sui faraglioni di Lipari e poi Salina, Panarea, Alicudi e Filicudi.

Il Therasia Resort Sea & Spa offre alla propria clientela la possibilità di conoscere l’e isole alttraverso escursioni organizzate direttamente dal resort.  Le isole Eolie offrono infatti ai propri visitatori scenari, emozioni e sensazioni diverse l’una dall’altra, tranquillità, colori vivaci, notti mondane e modaiole, acque vulcaniche e sulfuree e splendide spiagge: ognuna di essa merita di essere ammirata. Tra le spiagge più belle delle Eolie, segnaliamo:

Vulcano – La spiaggia di sabbia nera, la più famosa dell’isola, contraddistinta dalla finissima sabbia di origine vulcanica.

Lipari – La Spiaggia Bianca, dalla splendida colorazione creata dai depositi di pomice sul fondale, la Spiaggia di Valle Muria,  situata alle pendici del Monte Guardia, e quella di Acquacalda, dal sapore decisamente suggestivo e selvaggio, per gli amanti del più assoluto relax.

Panarea – Cala Junco, l’insenatura più attraente e suggestiva dell’isola. E’ di una bellezza unica anche grazie alla particolare conformazione delle rocce circostanti che la avvolgono e la rendono una sorta di incantevole piscina naturale con acque limpide e cristalline che riflettono nei colori anche la splendida vegetazione del luogo. Da visitare anche Cala degli zimmari, unica spiaggia sabbiosa di Panarea, e la Spiaggia della Calcara, nota per le sue inconfondibili fumarole di origine vulcanica!

Salina – La spiaggia di Pollara, la più affascinante dell’isola, parte di un antico cratere sommerso e proprio per questo motivo il suo litorale è formato da sassi e ghiaia scura di origine vulcanica.  Da non perdere anche le graziose spiagge di Rinella, nei cui fondali si manifesta un’intensa attività vulcanica, e di Santa Marina, nei pressi del porto principale di Salina.

Stromboli – Tra le spiagge di Stromboli, particolare attenzione va riservata a Forgia vecchia, formata da una lunga distesa di ciottoli neri. Qui la calma e la quiete sono protagoniste anche nei periodi più  caldi dell’anno; un vero e proprio incanto per chi è alla ricerca di pace e di una tranquillità incontrastata.

Filicudi – La Spiaggia di Capo Graziano è sicuramente la più caratteristica dell’isola.  Il suo ampio litorale, sempre soleggiato,  è formato da ciottoli tondi vulcanici.

Alicudi – La Spiaggia di Alicudi Porto, l’unica accessibile anche a piedi, è ricoperta da ciottoli grigi e lambita da un mare trasparente e affascinante. Il litorale non è molto ampio ma fortemente caratteristico sia per la presenza delle graziose imbarcazioni dei pescatori sia per le tipiche e colorite case che lo circondano. Altra spiaggia degna di nota ad Alicudi, ma raggiungibile solo via mare, è quella di Bazzina: una piccola e paradisiaca oasi di pace, dai fondali piuttosto bassi, che offrono la possibilità di effettuare delle bellissime immersioni sottomarine.

Il Therasia Resort Sea & Spa***** e le spiagge più belle delle Eolie vi aspettano. ? ts

Foto Therasia Resort | Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

STYLE CSS VIDEO