Vacanze solidali in Mozambico

di Chiara Beretta

Un’esperienza di turismo responsabile che coniuga solidarietà, relax e cultura. E’ la proposta di Humana People to People ONLUS che, in collaborazione con l’associazione consorella locale Ajuda de Desenvolvimento de Povo para Povo Moçambique, organizza per l’estate 2015 soggiorni di due settimane a Nacala, cittadina nel nord del Mozambico affacciata sull’Oceano Indiano. Niente hotel a cinque stelle, niente ristoranti o servizi di lusso, ma piuttosto l’occasione perfetta per vivere una vacanza solidale entrando davvero in contatto con l’affascinante cultura del posto, conoscendola in modo autentico e vivendola quotidianamente sulla propria pelle. L’immersione nella realtà africana, sempre in un ambiente sicuro, sarà totale: nel programma ci sono anche escursioni nei dintorni, in una zona che di meraviglie naturalistiche – dalla barriera corallina ai baobab – ne ha parecchie.

Humana

Tre le partenze previste, per un massimo di dieci partecipanti a turno: il 18 luglio, il 1° agosto e il 15 agosto. I viaggiatori alloggeranno nella Casa de Hospedes, affacciata sull’oceano, in cinque camere da due letti ciascuna con bagno privato. L’obiettivo principale della vacanza è chiaramente contribuire ai progetti di cooperazione allo sviluppo di Humana. A Nacala sono cinque in tutto: una scuola magistrale, un Istituto Politecnico, gli asili, il progetto per la prevenzione dell’Hiv/Aids e quello dello sviluppo dell’agricoltura. Le mattine saranno dedicate, pennelli e vernice alla mano, alla ristrutturazione di uno degli asili; i pomeriggi e i fine settimana invece alla scoperta della cultura locale con visite ai progetti, passeggiate in città o nella vicinissima spiaggia, escursioni extra a Ilha de Moçambique, patrimonio Unesco (con pernottamento sull’isola) oppure snorkeling sulla barriera corallina. La parte più preziosa e arricchente dell’intera esperienza, però, saranno sicuramente i momenti comunitari, dai pasti alle attività serali: uno scambio culturale reciproco e intenso che, come spesso accade nelle esperienze di volontariato, lascerà un segno indelebile. ? cb

Link utili: Vacanze Solidali Humana

Foto Chiara Beretta| Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.