Magia nella realtà dei sensi

di Elena Bolis Soldani

Eccomi in Toscana in un ambiente assai suggestivo, nel cuore di una delle zone più belle e meno trafficate d’Italia, nel sud della Toscana, tra la Val di Chiana e la Val d’Orcia sulla Via Francigena.  Dall’uscita della A1 di Chiusi incontro un paesaggio fatto di dolci colline, di vigneti tenuti con ordine e armonia unica, ulivi e girasoli che mi accompagnano fino ad arrivare ad una cittadina antica: Sarteano, con il suo Castello e le sue origini Etrusche.

Imbocco la strada sulla sinistra che porta a Radicofani e in un susseguirsi di sinuose curve il paesaggio inizia a cambiare e mi immergo in una natura incontaminata quasi selvaggia tra boschi di conifere dove devo fare attenzione a cerbiatti con la loro famigliola, ricci, lepri, fagiani che mi attraversano la strada.

Le stanze

Si respira un’aria unica, in pochi chilometri il paesaggio prende sempre forme diverse e iniziano a susseguirsi i cartelli della “Tenuta di Spineto”. Intravvedo il paesaggio che si modifica con radure e campi, cavalli, un lago e un lungo viale di cipressi.  Eccomi arrivata nel Paradiso Terrestre: l’abbazia di Spineto.

L’UDITO. Il Silenzio mi avvolge, la natura mi accoglie, i cavalli, tranquilli, corrono con i loro puledri in grandi spazi che fiancheggiano il viale di cipressi alla fine del quale spicca per la sua eleganza e purezza l’Abbazia di Spineto. Splendido edificio Vallombrosano del sec.XI circondato da una proprietà di oltre 800 ettari.  Un piccolo ed equilibrato ecosistema inserito in un paesaggio incontaminato, dove viene posta la massima attenzione all’ambiente e ai suoi ‘suoni’.

Il grande e paziente impegno dei proprietari, Famiglia Tagliapietra, che hanno dedicato ogni giorno, dal 1989, alla conservazione di questa preziosa realtà, salvaguardando l’ambiente e ridando vita agli edifici che sono sapientemente ristrutturati e ripensati per rispondere alle moderne esigenze, concepiti e realizzati con totale sinergia tra storia e natura.

E’ un piacere soggiornare in un luogo, dove ogni angolo e ogni oggetto parlano di cultura e di un magico tempo passato.Posso certamente scrivere che alloggiare e vivere questo luogo bellissimo è un viaggio unico attraverso i SENSI.

L’OLFATTO. L’Arometo dell’Abbazia ti porge il benvenuto con i suoi profumi di gelsomino, rose, erbe officinali, lavanda e fiordalisi, limoni, melograni antichi, tutti disposti ad arte in questo giardino di relax. Passeggiando per il viale  il profumo dei cipressi e dei bossi ti avvolge in un tripudio di sensazioni.

LA VISTA. Si vivono emozioni profonde appena si entra in questa tenuta stimolate dal paesaggio, l’antica Abbazia, il lago, la natura, il susseguirsi continuo di forme e colori che ti circondano con una vista unica verso l’infinito, spazi incontaminati e aperti. La natura ti regala la semplicità del silenzio, lo spazio per le nostre emozioni e nuova energia per la mente, anima e corpo. Tutto per metterti in connessione con l’ambiente godendone la sua bellezza e la sua potenza.

Il TATTO. Toccare con mano la storia, l’arte, la natura, gli animali che amano vivere in questa realtà. Sdraiarsi sui prati con viste spettacolari e farsi avvolgere da quest’aria così pura che ti accarezza, lasciando liberi i propri pensieri alle emozioni e catturando tutta l’energia che questo luogo emana.

La vista

IL GUSTO. All’Interno dell’Abbazia nelle cantine e nelle cucine vengono organizzati eventi e format per farti scoprire la cucina tradizionale Toscana e degustare prodotti tipici in modo creativo e coinvolgente.

Link utili:  Abbazia di Spineto – Luxury Experience

I nostri servizi sono rivolti a tutti coloro che vogliono assaporare un periodo di totale relax. Tu pensa esclusivamente al tuo benessere e divertimento, a tutto il resto pensiamo noi. L’intera struttura dell’Abbazia di Spineto con le sue camere e i tanti spazi comuni saranno a tua completa disposizione e potrai usufruire di molti servizi esclusivi, come l’utilizzo della zona biliardo, dell’area wellness e fitness, della zona relax, della biblioteca e dell’area gioco dedicata ai più piccoli. Potrai, inoltre, goderti lo spazio piscina presente nella zona subito adiacente all’Abbazia. Un luogo situato sulla Via Francigena, in passato meta di molti pellegrini, ora perfetto per soggiorni brevi con formula B&B.

Foto WEB | Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.