di Cristina Giuliana
Il Nepal è una terra meravigliosa, un piccolo gioiello fatto di altissime montagne, campagne sconfinate, incantevoli specchi d’acqua e persone straordinarie.
I terremoti del 25 Aprile e del 12 Maggio hanno piegato solo in minima parte questa nazione e i suoi abitanti. Kathmandu, Bhaktapur e alcuni villaggi di montagna sono stati drasticamente danneggiati ma il Nepal è un paese che nonostante ciò ha tantissimo da offrire ai suoi abitanti ed è ancora in grado di incantare i turisti che decideranno di visitarlo. Il distretto di Kaski nella zona di Gandaki, regione occidentale del Nepal, è una zona molto tranquilla e suggestiva, che non ha subito danni durante i terremoti. La città di Pokhara è il capoluogo di questa regione ed è il punto di ritrovo di moltissimi trekkers che decidono di sfidare le vette dell’Annapurna.
Una delle zone più turistiche e pittoresche di Pokhara è Lakeside. L’area è piena di hotel, ristoranti e locali che si affacciano sul Phewa Tal (Tal significa lago in nepali) , un incantevole lago tra le colline, dai quali spesso è possibile ammirare il sole che lentamente si addormenta dietro le montagne. Se amate il relax potrete passare la vostra giornata tra una passeggiata sul lungo lago conversando amabilmente con i venditori tibetani, sempre disponibili, sorridenti e le loro storie sono davvero interessanti, e un rilassante giro su una delle piccole barche di legno che si noleggiano facilmente proprio sul lungo lago. I turisti più temerari si possono cimentare in un giro in parapendio dalla collina di Sarangkot dove il panorama è davvero mozzafiato, oppure in un volo in ultraleggero per ammirare da vicino le cime dell’Himalaya. Lakeside è piena di agenzie che organizzano questo tipo di escursioni e molto altro.

A pochissimi chilometri da Pokhara, raggiungibili in taxi, potrete visitare alcuni dei villaggi tibetani, nei quali vivono alcune piccole comunità scappate dal Tibet e rifugiate in Nepal negli anni ‘50. Il villaggio più grande e caratteristico è Tashi Palkel nel quale è presente uno splendido monastero di monaci buddisti nel quale se siete fortunati potrete ascoltare i canti dei monaci stessi. Se il cielo è limpido potrete invece godere di un bellissimo panorama da cartolina da Begnas Tal ad un’ora di autobus da Pokhara. Il posto è molto tranquillo in quanto non è propriamente una meta turistica ma la vista dell’Annapurna che si specchia nel lago è impagabile.
Se siete amanti del trekking non potete andare via dal Nepal senza aver passato qualche giorno immersi negli splendidi paesaggi all’interno dell’Annapurna Conservation Area Project, gustandovi la vista spettacolare delle vette dell’Annapurna e del Machhapucchhre. All’alba e al tramonto la vista da Poon Hill vi lascerà a bocca aperta. Il percorso più breve occuperà 3 o 4 giorni a seconda del percorso che deciderete di intraprendere; se siete molto allenati potrete farvi accompagnare da una guida ed affrontare un percorso di 7 – 10 giorni perché i sentieri sono davvero moltissimi, ma la soddisfazione in entrambi i casi è garantita e la fatica sarà ripagata da magnifiche vedute.
Un’altra zona illesa dal terremoto, facilmente raggiungibile con i pullman turistici da Kathmandu e Pokhara, è la regione del Terai a sud del Nepal. Se siete amanti degli animali e della natura selvaggia, Chitwan National Park è la vostra meta. Sauraha, gremita di Resort e negozi di souvenir, è il paese alle porte del parco nazionale dal quale partono tutte quasi tutte le escursioni. Potreste spaziare tra le innumerevoli attività che la zona vi offre: una gita in canoa sul Rapti River dal quale potrete avvistare qualche coccodrillo che si riposa sul bagno asciuga; una passeggiata a piedi accompagnati da una guida esperta che vi condurrà all’interno della giungla; un giro nella foresta in groppa ad un elefante guidato dal suo mahout; un emozionante jeep safari all’interno del parco nazionale cercando di avvistare i rinoceronti e le tigri che vivono nella giungla; un bagno nel Rapti River in compagnia di docili e divertenti elefanti e dei loro mahouts, un’esperienza indimenticabile.

Ad un paio d’ore di macchina da Sauraha potrete visitare Lumbini, la città natale di Buddha, oggi un sito religioso e luogo di pellegrinaggio buddhista, dichiarato patrimonio dell’UNESCO nel 1997. Il Nepal è un paese pieno di posti suggestivi che meritano di essere visti. Il vostro viaggio sarà reso ancora più indimenticabile se cercherete di amalgamarvi con le persone del luogo. I Nepalesi sono persone spesso povere ma molto socievoli e gentili che proveranno ad offrirvi tutto quello che hanno pur di farvi sentire a vostro agio e non saranno insoliti inviti a cena dalle loro famiglie per gustare il loro piatto tradizionale: dal baht (riso stufato con zuppa di lenticchie, con contorno di verdure o carne di bufalo o capra). Preparatevi ad un viaggio che vi resterà nel cuore per sempre.
Foto Cristina Giuliana | Riproduzione riservata © Latitudeslife.com
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.