Nel cuore di Ischia Porto, tra salute e bellezza

di Giuseppe Barbieri

La signora Carmen gestisce quest’angolo di paradiso e a vederla ci ispira bellezza, salute e gioventù. Quando sentiamo con orgoglio che ha superato gli anta, restiamo a bocca aperta e, alla inevitabile domanda, un’immediata risposta: tutto merito del benessere che trovo attraverso il metodo più antico, più efficacie e più naturale che l’uomo conosca: il relax che provoca l’applicazione del fango termale con le sue proprietà terapeutiche nel “Vitality Center”, tra i più moderni e confortevoli dell’isola di Ischia, all’interno della struttura alberghiera dello storico Hotel Solemar, che al contrario di tanti altri, è aperto tutto l’anno.

Le preziose sostanze chimiche e biologiche dei minerali e i sali delle acque termali, sonola formula magica per numerose patologie. Un patrimonio naturale unico in quest’isola, che conserva nel sottosuolo un tesoro scoperto duemila anni fa. Il fango termale sviluppa un’azione protettiva sulla cartilagine articolare, un’intensa attività antinfiammatoria e dona momenti di profondo relax, che provoca benessere fisico e psichico e dunque bellezza.  Per le cure termali, in convenzione Asl per la fangoterapia, inalazione ed aerosol è prevista prima una visita medica obbligatoria, ma la cosa interessante è che si possono aggiungere a un prezzo competitivo, anche innovativi trattamenti di bellezza, eseguiti con macchinari all’avanguardia e con un equipe di personale altamente qualificato, avendo risultati immediati e duraturi di salute, bellezza e benessere.

Hotel Solemar

Solo così si possono affrontare con più aggressività i nemici dell’inverno e del tempo che passa. E’ possibile fare diverse applicazioni e tra queste: il massaggio terapeutico, concentrato per un’azione antistress, non solo epidermico ma in profondità, che produce un effetto rigenerante, a beneficio della circolazione sanguigna e linfatica; il massaggio subacqueo di idroterapia per tonificare muscoli, sciogliere contratture e stimolare il sistema circolatorio. E ancora un massaggio nutriente orientale, drenaggio linfatico oppure, l’antico rituale romano alle acque termali, in un cammino guidato e avvolgente per il trattamento speciale “piedi”, immersi in un bagno caldo di pietre vulcaniche, con oli essenziali e petali di rose, per ritrovare la magica sensazione di leggerezza e sollievo. E tante altre coccole, che sembra non ci sia mai tempo o denaro per regalarsele. Anche i trattamenti Beauty, tutti con prodotti “Centro Mességué” e Jean Klébert, tra i marchi più prestigiosi nel mercato dell’estetica, vanno dalle applicazioni anti-età alla radiofrequenza, l’estetica di ultima generazione. Dunque, una grande bella parentesi alla tradizionale vacanza balneare.

Ci spiega Carmen che l’ospite soggiorna qui, nel cuore della cittadina pulsante di vita, ma con una fantastica prerogativa: affacciarsi e godere nella quiete uno spettacolo straordinario, tra mare, cielo e il Vesuvio che domina l’orizzonte. Le piscine termali calde e a temperatura ambiente, sono attrezzate di tutti i confort e le stanze panoramiche, comode e ben arredate fanno sentire come a casa. Ci sono servizi di colazione a buffet con ottima scelta e mezza pensione, con menù di cibi sempre vari e di ottima qualità, tra il tradizionale e il ricercato, accompagnati dai buonissimi e apprezzati vini bianchi dell’isola, noti in tutto il mondo. La vita sociale qui è anche molto intensa, ogni sera ci può essere qualcosa che piacevolmente intrattiene l’ospite: dalla serata danzante, alla cena a buffet o a lume di candela, ai giochi di società.  Tutto questo, completa nel modo migliore le giornate, dopo una passeggiata sul lungo mare o sulla adiacente pedonale via Roma o magari al rientro da una gita in barca alla scoperta dell’isola, dove numerose compagnie lavorano in sinergia, come tutti gli isolani d’altronde, per accontentare al massimo il turista, che per prima cosa è considerato un gradito ospite.

Link utili: Hotel Solemar

Foto WEB | Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.