I’m a Celtic! I Boston Celtics giocheranno una partita di pre-season il prossimo 6 ottobre, a Milano, contro l’Olimpia Milano, in occasione degli NBA Global Games Europe 2015. I Celtics, 17 titoli NBA in bacheca, sfideranno i tre volte vincitori dell’Euroleague e 26 volte Campioni d’Italia dell’Olimpia Milano, al Mediolanum Forum di Milano. Questa sarà la settima partita dei Celtics in Europa, la seconda a Milano dopo quella del 2012. I Celtics vantano tra le proprie fila giocatori del calibro di Isaiah Thomas, Avery Bradley e Evan Turner. In occasione degli NBA Global Games Europe 2015 verranno organizzate diverse attività interattive per i tifosi e eventi per la comunità di NBA Cares, che ricreeranno l’esperienza NBA a Milano. La partita verrà supportata da una serie di partner e sarà disponibile per i tifosi di tutto il mondo in TV, sui più diffusi device digitali e social media, e in Italia su Sky Sport 2.
Danny Ainge, President of Basketball Operations dei Boston Celtics: “A nome dell’organizzazione dei Celtics, siamo orgogliosi di ritornare a Milano per gli NBA Global Games 2015. Ho ricordi particolarmente piacevoli delle partite in Europa di quasi 30 anni fa, e sono sicuro che i nostri giocatori attuali potranno apprezzare questa opportunità unica.” Avery Bradley, guardia dei Boston Celtics: “E’ un onore poter rappresentare i Celtics e la NBA a Milano. So che ci sono molti appassionati di NBA in Italia e non vedo l’ora di provare l’atmosfera elettrica che ci sarà la sera della partita.”
Tre anni fa il presidente degli Stati Uniti – grande appassionato di basket – aveva auspicato di vedere per le strade di Boston una statua di Russell, “per consentire ai bambini di ammirare il Russell giocatore ma anche l’uomo”. La città di Boston e la squadra del Celtics si sono date da fare e nel Novembre 2013 è stata eretta , in occasione della prima gara casalinga dei Celtics, nella Boston City Hall Plaza una statua a memoria di Bill Russell, che vinse in carriera ben 11 titoli Nba, 8 da giocatore e 3 da allenatore. Un tale onore fu riservato solo a Red Auerbach, leggendario allenatore dei Celtics di Boston. L’Ufficio del Turismo del Massachusetts invita ad unirsi per il Celtics Pride, una vera e propria dinastia che dal 1946 non smette di mietere fan.
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.