Tra Mediterraneo, Egeo e Oceano Atlantico, l’estate non finisce ad agosto. Sotto il sole caldo di settembre continuano a risplendere mare, cultura e tradizioni da scoprire. È il caso di Capo Verde, dove la stagione estiva è da poco iniziata. L’arcipelago africano, formato da dieci isole di origine vulcanica divise nei gruppi di Sopravento e Sottovento, offre uno straordinario caleidoscopio di colori. Si va dal bianco della sabbia della più conosciuta Sal, all’oro delle dune di Boavista passando per i toni scuri della roccia vulcanica di Fogo. Caratteristica delle isole sono le vivaci città coloniali, dove riscoprire l’autentica cultura locale.
Un classico per i turisti europei, le Canarie consentono di godere di un clima mite tutto l’anno. Sebbene anch’esse vulcaniche, le isole vantano ampie spiagge di sabbia chiara affacciate sull’oceano Atlantico. I paesaggi incontaminati delle Canarie, che contano 141 aree protette, le rendono la destinazione perfetta per gli appassionati della natura. In Grecia, a soli 20 minuti dalla capitale, la Riviera Ateniese non ha nulla da invidiare alle più rinomate isole. La ricettività turistica, unita alla cordialità greca, vi permetterà di trascorrere dei giorni all’insegna di un mare da sogno senza rinunciare alla vivace vita notturna e ai siti archeologici di Atene.
Definita da Omero “il paradiso dell’eterno azzurro”, Bodrum oggi è diventata la meta preferita della borghesia turca. Autentica perla dell’Egeo, permette di coniugare la classica vacanza di mare alla scoperta della storia dell’antica Alicarnasso. Sia che siate naturisti, in vacanza con la famiglia, giovani o amanti della tranquillità… la Croazia è in grado di soddisfarvi. L’intero Paese inoltre vanta 111 tra spiagge e marine premiate con la bandiera blu. I parchi nazionali e gli itinerari culturali costituiscono una valida alternativa alle acque cristalline dell’Adriatico.
Giorgia Gariboldi | Riproduzione riservata © Latitudeslife.com
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.