Come ogni settimana, anche oggi, diamo uno sguardo alle nuove rotte aeree disponibili dall’Italia verso tutto il mondo.
Meridiana
È tempo di investimenti per Meridiana. Dopo aver lanciato il collegamento con da Bergamo Orio al Serio all’isola di Sal (Capo Verde) in collaborazione con l’operatore Cabo Verde Time, ora la compagnia punta sul Brasile. A partire dal prossimo 15 settembre infatti riaprirà il collegamento tra Milano Malpensa e Natal.
La destinazione diventa così la seconda nel Paese carioca toccata dal network Meridiana, dopo Fortaleza, sempre collegata dall’aeroporto di Malpensa.
Entrambi i collegamenti sono operati con frequenza settimanale e gli aeromobili utilizzati dall’aerolinea per servire il Brasile sono B767-300, con 18 posti in Electa, la business class Meridiana, e 254 in classe turistica.
Vueling
Conferme per Vueling, che mantiene anche per la stagione invernale la rotta domestica da Bari per Firenze, inaugurata nel 2014 e riproposta anche quest’estate. Per la stagione invernale, a partire dal 25 ottobre fino alla fine di marzo, il collegamento verrà rafforzato con 4 frequenze settimanali (una in più rispetto all’inverno scorso) e con 21.300 posti complessivi in vendita. I voli saranno operati il lunedì, il mercoledì, il venerdì e la domenica.
Una novità invece è il mantenimento della rotta da Bari per Barcellona anche per l’inverno. Proposta per la terza volta quest’estate, la tratta sarà mantenuta per la prima volta anche durante il periodo invernale, con 2 frequenze settimanali, il lunedì e il venerdì, e un’offerta complessiva di 17.000 posti.
Durante le festività natalizie, inoltre, sarà possibile volare a Barcellona anche da Brindisi, con i voli speciali che la compagnia ha in programma in dicembre (nei giorni 23, 28 e 30) e gennaio (nei giorni 2 e 3).
Royal Air Maroc
Sono due le nuove rotte operate da Royal Air Maroc da Venezia e Torino su Casablanca a partire dal 27 ottobre. I voli avranno una frequenza trisettimanale il martedì, il giovedì e il sabato e decolleranno da Venezia alle 19.45, con arrivo a Casablanca alle 22,15. Il rientro è previsto alle 14,35, con atterraggio a Venezia alle 18,45.
Da Torino invece gli aerei partono alle 11,40, con arrivo alle 13,45 e ritorno da Casablanca alle 06,55, con atterraggio nel capoluogo piemontese alle 10,50.
Questi due nuovi voli permetteranno ulteriori collegamenti in aggiunta a quelli già esistenti da Milano, Roma e Bologna per Marrakech, Agadir, Tangeri, Fez e Ouarzazate, oltre alle connessioni verso le 28 destinazioni per l’Africa subsahariana o per le Americhe, come San Paolo, New York e Montreal.
Cabo Verde Airlines
Brasile e Senegal saranno i due Paesi che Cabo Verde Airlines consentirà di raggiungere dallo scalo di Bergamo Orio Al Serio, attraverso l’aeroporto internazionale Amilcar Cabral a partire dal 19 dicembre. Lo scalo dell’Isola di Sal diventerà infatti l’hub dal quale, partendo dallo scalo italiano, sarà possibile volare la domenica verso le località brasiliane di Recife e Fortaleza e verso la capitale senegalese Dakar.
Le tratte verso il Brasile saranno operate con B737-800 da 165, mentre per il Brasile saranno impiegati B757-200 da 210 posti.
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.