Dolomiti, Sappada una perla incantata

Natura incontaminata, paesaggi sublimi, vette che si innalzano possenti verso il cielo, una dolce quiete: le Dolomiti sono un vero e proprio capolavoro del creato, una meta imperdibile per quanti desiderano ritemprare corpo e spirito.
Affascinanti in tutte le stagioni, trovano nell’inverno un periodo propizio che ne esalta le già magiche atmosfere:  un gioiello di inestimabile valore, così speciale da essere entrato nel Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’Unesco.

Immersa in questi scenari incantati spicca Sappada, un caratteristico centro di montagna formato da antiche borgate, splendidamente conservate ancora oggi, che offrono ai visitatori scorci di rara bellezza: una sorta di scrigno che custodisce un prezioso tesoro formato da storia, cultura, tradizioni, dialetto ed ambiente.
Questa località è famosa anche per essere terra di grandi personaggi sportivi: qui sono nati e risiedono, solo per citarne alcuni, i fuoriclasse dello sci nordico Pietro Piller Cotter e Silvio Fauner, nonché i mitici fratelli Kratter campioni di snowboard.

[alert color=”FFA570″ icon=”10003″]LEGGI ANCHE: Trentino, l’irresistibile fascino de “I suoni delle Dolomiti”[/alert]

Sappada è perfetta per una vacanza all’insegna dello svago, del relax e del divertimento sia per i grandi che per i più piccoli, grazie alle tantissime ed  entusiasmanti attività invernali: sci alpino o di fondo, snowboard,  slittino, telemark, carving, pattinaggio, arrampicate sul ghiaccio e passeggiate con le ciaspole.
Inoltre, gli adulti si potranno cimentare anche in escursioni in motoslitta attraverso i boschi della vallata e in notturna fino ai rifugi e non solo; infatti esistono itinerari stimolanti e, allo stesso tempo rilassanti, adatti per il trekking e le camminate.
Per i più piccoli è stato progettato Nevelandia, il parco giochi sulla neve più grande d’Italia: la struttura è nata con lo scopo di dedicare un’area specifica per i bambini dove poter giocare, guardare spettacoli d’animazione, imparare a sciare e divertirsi con bob, slittini e gommoni.

Affidarsi a chi conosce bene questi luoghi è una scelta giusta che può rendere la vacanza davvero perfetta. Per un soggiorno si può approfittare delle proposte che il Consorzio Comelico Sappada Dolomiti mette a disposizione, come le numerose strutture ricettive in grado di soddisfare tulle le necessità.

Un pratico servizio di booking online aiuta a trovare la sistemazione preferita, potendo contare su offerte davvero interessanti in termini di convenienza, livello d’accoglienza e facilità di accesso alle meraviglie del territorio. Rifugi, agriturismi, e campeggi  consentono di entrare in contatto con la natura circostante, mentre chi desidera vivere da vicino i tanti eventi che vivacizzano il centro abitato può scegliere un albergo o un appartamento.

Avventura, tranquillità e panorami mozzafiato conferiscono alle Dolomiti un animo poetico e magico che da sempre incanta i visitatori.

 

di Gabriele Laganà | Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

STYLE CSS VIDEO