I 5 parchi più divertenti d’Europa

Tivoli-Gardens

Sono milioni e milioni le persone, provenienti da tutto il mondo, che ogni anno visitano i parchi tematici europei. Ma quali sono i più divertenti? Tra classici e scoperte, ecco la lista dei migliori cinque:

Disneyland Park (Francia)

Con 41 attrazioni, 4 spettacoli e 29 ristoranti, il Disneyland Park si guadagna di diritto il primo posto nella classifica dei parchi divertimenti più visitati d’Europa. La sua fama lo precede, ogni bambino sogna di andarci e gli adulti ne rimangono incantati. “Il posto più felice sulla Terra” si estende su 550.000 m² ed è diviso in cinque aree tematiche: Main Street, che ricrea le architetture vittoriane di una cittadina americana del primo ‘900; Frontierland, con paesaggi desertici e rocciosi ispirati al vecchio West americano; Adventureland, trionfo dell’esotico e del remoto; Fantasyland, dove regna l’atmosfera fiabesca tipica dei classici Disney; e Discoveryland, omaggio ai grandi visionari del passato.

Europa Park (Germania)

Il parco tematico più grande della Germania, offre ai suoi visitatori più di 100 attrazioni tra montagne russe, giochi d’acqua, avventure interattive e spettacoli di ogni genere. Senza dimenticare i 61 ristoranti, dove potrete gustare i piatti tipici di ogni parte del mondo. Europa Park è diviso in 17 aree tematiche, tredici corrispondono ad altrettanti Paesi europei e sono studiate nei minimi dettagli per un’esperienza davvero stupefacente. E alla portata di tutti, perché oltre che nei cinque lussuosi resorts del Parco, è possibile soggiornare con una spesa inferiore in un Bed&Breakfast, in un villaggio indiano o in due campeggi.

Tivoli Gardens (Danimarca)

Aperto dal 1843, è secondo nella classifica mondiale dei parchi divertimenti più vecchi. Il Tivoli Gardens (nella foto) si trova nel centro di Copenhagen, in un complesso di giardini che ospitano numerosi animali. La posizione del parco permette ai coraggiosi che riescono a non chiudere gli occhi durante le evoluzioni delle giostre un panorama mozzafiato. Le attrazioni più famose del parco sono il Rutschebanen, tra le prime montagne russe in legno costruite, e lo Star Flyer, che con i suoi 80m è una delle giostre a seggiolini volanti più alte al mondo.

Efteling (Olanda)

Lasciatevi conquistare dall’atmosfera magica del parco divertimenti più importante dei Paesi Bassi. Caratterizzato da architetture e materiali di alta qualità e per l’attenzione ai dettagli, Efteling comprende un parco tematico, un hotel, un campo da golf, un teatro e un parco vacanze con Bungalow. Le attrazioni, basate su miti e leggende folcloristiche oltre che sulle più tradizionali fiabe, sono organizzate in quattro reami: dei viaggi, delle fiabe, ruvido e differente.

Walt Disney Studios Park (Francia)

Costruito nel 2002, a completare il complesso Disneyland Paris a Marne-la-Vallèe, è in continua espansione. Nel Parco, dedicato al “dietro le quinte” dei film Disney, potrete ammirare 14 attrazioni e 7 spettacoli e mangiare in 5 ristoranti diversi. Gli Studios Park sono divisi in quattro zone, o studios lot: Front Lot, che con la Main Street e la fontana di Topolino in versione apprendista stregone fa da ingresso al parco tematico; Toon Studio, con attrazioni ispirate ad Aladdin, Ratatouille, Toy Story, Cars e Nemo; Production Courtyard, più specificamente dedicata ai film e ai miti degli anni d’oro di Hollywood; e Backlot, regno dell’azione e degli effetti speciali.

di Giorgia Gariboldi | Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.