Italia, nuove rotte aeree

Emirates continua a ruggire sull’Italia: ha debuttato ieri il primo collegamento giornaliero tra Bologna e Dubai, una scommessa sull’area emiliano-romagnola in cui il vettore ha voluto e vuole credere.
Siamo convinti che il nostro nuovo volo giornaliero – ha sottolineato l’executive vice president e cco commercial operations worldwide Thierry Antinory – porterà benefici economici, più commercio e investimenti nella regione, con una domanda di collegamenti diretti da e per l’Oriente che sarà più diffusa che mai”.

La scomessa di Emirates non è da poco, considerato che la tratta viene operata con un Boeing 777-300er che mette a disposizione una  capacità complessiva da oltre 5mila posti a settimana. La catchment area di riferimento dovrà ricomprendere un’ampia fascia di territorio per portare risultati di riempimento soddisfacenti.

L’aereo utilizzato per la tratta è configurato con 8 private suite in prima classe, 42 posti in business e 310 in economy; prevista una franchigia bagagli da 30 kg in economy, che sale poi a 40 in business e 50 in first.
Con il nuovo volo salgono a 56 le tratte settimanali tra Italia e Dubai operate da Emirates.

EasyJet potenzia Malpensa: nuovi voli su Milano e l’Italia

Tre nuovi aeromobili dislocati a Milano, con un ulteriore investimento sul capoluogo lombardo.
La scelta di easyJet di potenziare la base di Mapensa, portando a 21 gli aerei basati sull’aeroporto e lanciando oggi 6 nuove rotte europee, mostra la fiducia che il vettore ha sul bacino del Nord Ovest.

easyJet ha sempre creduto nel potenziale del capoluogo lombardo, investendo costantemente a tassi di crescita superiori al mercato, fino a rendere Malpensa la nostra prima base dell’Europa continentale – dice Frances Ouseley, direttore di easyJet per l’Italia -. Aumentiamo la flotta dedicata a Milano di ben 3 aeroplani, che contribuiranno ad una crescita considerevole e pari al 6 per cento, per far volare gli aeroporti milanesi con 8 milioni di passeggeri nel 2016. Un potenziamento dell’intero “sistema Milano”, per il quale in aggiunta all’ampia proposta di Malpensa, offriamo da pochi giorni un miglioramento delle soluzioni business su Linate, con nuovi voli per Parigi, Londra ed Amsterdam”.

Il rafforzamento della base di Malpensa si inserisce in una strategia di espansione sull’Italia, che per il 2016 prevede l’avvio delle operazioni della nuova base a Venezia ed il potenziamento della base di Napoli, investimenti che portano entrambe le basi ad essere dotate di 4 aeromobili e 150 dipendenti circa ciascuna. La scelta di aprire la base a Venezia costituisce un ulteriore impulso allo sviluppo dell’economia locale, si tratta infatti della prima base dedicata ai viaggi di lavoro nel Nord-Est, con nuove destinazioni e la disponibilità di partenze la mattina presto verso le principali mete d’affari.

Le nuove rotte porteranno da Malpensa a Manchester, Cracovia, Tolosa, Lille, Bilbao ed Alicante; da fine marzo 2016 le destinazioni servite da easyjet diventano così 11, con Tallin, Glasgow e Sharm el Sheikh, cui si aggiungono le due da Linate per Amsterdam e Parigi Charles de Gaulle. Accanto ai nuovi voli su Malpensa, il vettore annuncia anche l’apertura di 5 nuove rotte sull’Italia: Pisa-Basilea, Alghero-Ginevra, Olbia-Amburgo, Olbia-Manchester e Catania-Berlino.

Vueling, voli speciali Trieste-Barcellona per Natale

Ci sarà anche Trieste nel network di rotte straordinarie che Vueling opererà da Barcellona in concomitanza con le festività natalizie.
Le due città saranno collegate da 4 frequenze dirette, per un’offerta totale di 1440 posti, il 5 per cento in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Transitando per Barcellona, i viaggiatori potranno inoltre raggiungere altre 80 destinazioni della compagnia, con un unico check-in e la possibilità di ritirare i bagagli imbarcati direttamente all’aeroporto di destinazione.

I collegamenti decolleranno da Barcellona il lunedì, il mercoledì, il sabato e la domenica, con ripartenza in giornata dallo scalo di Ronchi. Il volo rientra nel programma Vueling che interessa 17 aeroporti sul territorio italiano, con 26 rotte in partenza dall’Italia.

Ryanair fa il tris su Verona con il volo per Londra Stansted

È operativa con tre frequenze settimanali la nuova rotta Ryanair da Verona a Londra Stansted, che si aggiunge ai due voli del vettore già attivi da Verona su Bruxelles Zaventem e Palermo.

“In questo modo – spiega Chiara Ravara, sales & marketing executive del vettore per l’Italia – portiamo a tre il numero di rotte offerte dall’Aeroporto Catullo nella programmazione invernale 2015-2016”.

Per lanciare il nuovo volo – che parte da Verona ogni mercoledì, venerdì e domenica – il vettore mette a disposizione posti a tariffe superscontate per partenze nei mesi di novembre e dicembre. Per ottenerli occorrerà prenotare entro la mezzanotte di venerdì 6 novembre.

 

 

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.