Cagliari è la città degli angeli, una rocca affacciata su un golfo cartolina che dal sud della Sardegna guarda verso il mare. Chiese barocche e castelli, palazzi moderni e mercati locali, spiagge, saline e parchi naturali: ecco 10 consigli per un weekend a Cagliari.
1. Colazione con caffè e pardulas, sfiziosissimi dolcetti a base di formaggio, guardando il mare.
2. Gironzolare tra le vie dell’antico quartiere Castello, con il naso all’insù.
3. Salire in cima alla torre dell’Elefante, baluardo difensivo costruito dai Pisani nel XIV secolo per proteggere il castello dagli attacchi Aragonesi.
4. Visitare il sito archeologico di Tuvixeddu, la più grande necropoli fenicio-punica al mondo.
5. Passeggiata fino alla cima del Monte Urpinu, da cui si gode di una splendida vista sulla città.
6. Guardare l’alba dalle saline di Macchiareddu, mentre i fenicotteri si alzano in volo.
7. Fare una corsetta sulla sabbia fine di Poetto, la spiaggia dei cagliaritani, guardando l’acqua bassa e turchese.
8. Stuzzicarsi l’appetito con pane carasau, olio e pecorino, prima di cenare a base di pesce.
9. Improvvisare in walzer nei bastioni di San Remy, scenografico belvedere in stile classicheggiante con una passeggiata coperta e in’immensa terrazza affacciata sui tetti.
10. La sera, girovagare tra i locali nei quartieri di Marina, Villanova e Stampace.
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.