Roma – Il presepe vivente missionario più grande d’Italia
Dal censimento dei soldati romani fino alla sfilata dei magi, nella sede romana della Comunità Missionaria di Villaregia venti capanne e oltre centocinquanta figuranti in costumi storici ricreano l’atmosfera della Betlemme di duemila anni fa. Grazie ad una ricostruzione fedele, i visitatori fanno un viaggio nel passato: alla fabbrica dei mattoni, dove imparano come veniva costruita una casa ai tempi di Gesù; ai forni, dove assistono all’antica preparazione del pane; alla locanda, dove gustano dolcetti. Quest’anno, in linea con il Giubileo, il presepe è dedicato al tema della misericordia e dell’accoglienza dei migranti. Da non perdere la mostra dei presepi etnici, novità di questa edizione. L’intero ricavato della manifestazione sosterà la missione del Messico della Comunità (ingresso ad offerta libera).
Riserva naturale di Monte Migliore (Via Antonio Berlese 55, km 18,700 della Laurentina)
Palermo – La “Natività” di Caravaggio (riprodotta) torna all’Oratorio di San Lorenzo
E’ di nuovo a Palermo la “Natività con i santi Lorenzo e Francesco d’Assisi”, uno dei più celebri casi di furti d’arte del ‘900. Dipinto nel 1609 da Caravaggio e trafugato nel 1969, torna sopra l’altare dell’Oratorio della Compagnia di San Lorenzo a Palermo grazie ad una precisa riproduzione realizzata con le tecnologie più avanzate. Il soggetto dell’opera recentemente disvelata, la nascita di Cristo, è un motivo in più per scegliere di ammirarla durante le feste.
Oratorio di San Lorenzo (Via dell’Immacolatella 5)
Salerno – Lo spettacolo delle Luci d’Artista
Le vie e le piazze di Salerno sono il teatro di un magico spettacolo di luci. Dalla Villa Comunale al lungomare, la città campana si illumina in un tripudio di colori ed emozioni. Le opere sviluppano quattro temi principali e ne richiamano le suggestioni: il mito, il sogno, il tempo e il Natale. Ma l’incanto continua anche sullo smartphone: inquadrando il QRcode delle installazioni infatti sarà possibile ascoltare le storie dei personaggi delle fiabe rappresentate e accedere a interessanti approfondimenti.
lucidartista.comune.salerno.it
Finale Ligure – Mercatini e danze nel Villaggio di Natale della vallata di Calvisio
I mercatini di Natale del Ponente ligure offrono prodotti tipici e artigianali, in chalet di legno in perfetta aria natalizia. I più piccoli potranno partecipare alle attività creative e didattiche della fabbrica dei folletti. Per grandi e piccini invece lo spettacolo di danza itinerante “Le Dodici Notti”, che mette in scena le tradizioni e il folclore ligure, e la pista di pattinaggio su ghiaccio. Infine la città in miniatura meccanica riproduce un vecchio villaggio vittoriano e la vita dei suoi abitanti (dalle 10 alle 20).
di Giorgia Gariboldi| Riproduzione riservata © Latitudeslife.com
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.