Infoutili
Informazioni:
Ambasciata d’Etiopia in Italia, Via Vesalio 16, Roma; tel. 06.4403652/53, Consolato Etiope, Via Leopardi 18, Milano, tel. 02.4390193. Ambasciata d’Italia in Etiopa, Villa italiana, Kebera, P.O.B. 1105, Addis Abeba, tel. 00251.1.553042/44.
Informazioni e assistenza per organizzare un viaggio personalizzato secondo le proprie esigenze presso le migliori agenzie di viaggio.
Come arrivare:
Roma è collegata ad Addis Abeba con i voli diretti di Ethiopian Airlines www.flyethiopian.com
Quando andare – Clima:
Il periodo migliore per visitare il Paese va da settembre a maggio. Da evitare giugno e luglio che corrispondono ai mesi delle piogge.
Fuso orario:
Durante l’ora solare in Etiopia vi è differenza di fuso orario di 2 ore in più rispetto all’Italia
Documenti:
Passaporto valido per almeno sei mesi dalla data di partenza. Visto obbligatorio ottenibile anche presso l’aeroporto di arrivo, dietro pagamento di 20$
Vaccini:
Consigliati i seguenti vaccini: febbre gialla, epatite A e B, tetano e difterite, morbillo, febbre tifoide, meningite meningococcica. Il rischio malaria è presente in tutto il Paese al di sotto dei 2000 metri e tutto l’anno. Nessun rischio di Malaria ad Addis Abeba.
Lingua:
La lingua ufficiale è l’Amarico. L’inglese, insegnato nelle scuole, è ancor oggi parlato poco e male.
Religione:
La religione è dominata dalla Chiesa Ortodossa Etiope (35% del totale) La religione più diffusa (45%) è quella musulmana, praticata soprattutto dagli Oromo, il maggiore gruppo etnico del Paese. Gli animisti sono il 12% della popolazione; vi sono poi minoranze cristiano-cattoliche.
Valuta:
La valuta corrente è il Birr. Un Euro corrisponde a circa 22 Birr
Elettricità:
110/220 V, con prese identiche a quelle italiane
Prefisso telefonico:
Per telefonare dall’Italia all’Etiopia comporre 00251 seguito dal numero che si vuole attivare
Abbigliamento:
Consigliabili abiti e scarpe comode oltre a indumenti primaverili ed estivi.
Linkutili:
www.etiopia.it
www.viaggiaresicuri.mae.aci.it
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.