Prima di parlare dell’isola di Samui, ricordiamo che la Thailandia è la prima destinazione di golf in Asia, grazie anche ai prezzi decisamente più contenuti applicati da altri Paesi. Nel 2014 ha ospitato oltre 800 mila turisti di golf. L’isola di Koh Samui, si trova nel sud del golfo della Thailandia, in un arcipelago a poca distanza, dall’isola di Koh Phangan e dall’isola di Koh Tao considerate le due sorelle minori. Samui è la terza isola piu`grande della Thailandia con una superficie di circa 230 km2 ed una popolazione di oltre 50000 anime. Koh Samui e` stata inabitata fino a 1500 anni fa. I primi abitanti furono pescatori provenienti dalla penisola Malese e dal Sud della Cina. L’isola è`anche raffigurata in una vecchia mappa datata 5000 anni fa, appartenente alla dinastia Cinese Ming. La pesca e le piantagioni di palme da cocco sono state le maggiori fonti di reddito degli abitanti per molti anni. Al giorno d’oggi la maggior fonte di reddito per gli abitanti di Samui è il turismo.
Raggiungere l’isola di Koh Samui da Bangkok e` molto semplice. La cosa migliore è arrivare in aereo. In una sola ora di volo si atterra nel grazioso aeroporto fatto di semplici ma accoglienti bungalow e il bus che trasporta dalla pista al terminal è una specie di trenino aperto, decisamente inusuale rispetto ai mezzi più convenzionali. La Bangkok Airways collega la capitale con 15 voli giornalieri, mentre la compagnia di bandiera, la Thai Airlines, offre due voli al giorno. L’isola di Koh Samui offre una vita notturna molto varia. Le due località principali per il divertimento notturno sono Chaweng e Lamai seguite dalle più tranquille Bophut e Big Buddha. A Samui è facile trovare bar, pub, night club, discoteche e beach party ma ricordatevi che se volete una vita notturna movimentata, Chaweng beach e Lamai beach sono il Top, mentre nelle altre località troverete solo locali molto tranquilli.
Se la vostra vacanza cade nello stesso periodo della luna piena potrete partecipare al famoso Full Moon Party una grande festa che si tiene nella vicina isola di Koh Phangan a cui partecipano ogni mese più di 15000 persone provenienti da ogni parte del mondo.La località di Chaweng e’ il centro del divertimento notturno di Koh Samui. Lungo la via principale si snodano piccole vie chiamate SOI dove si trovano una moltitudine di ristoranti, bar e pub. Il centro vero e proprio del divertimento si trova nel Soi Green Mango nella parte centrale di Chaweng e nel Soi Raggae sulle rive del lago di Chaweng. Tutti i locali per legge devono chiudere alle 2 ma non sono pochi quelli che non rispettano l’orario in modo rigido. Anche se più piccola di Chaweng, Lamai Beach offre una vita notturna molto movimentata. Vi sono molti pub, gli immancabili bar, discoteche, locali con musica dal vivo, alcuni bar sulla spiaggia e locali dove si tengono incontri di Thay Box, lo sport nazionale della Thailandia.
Per mangiare, è bene ricordare che la Thailandia e` famosa per la sua cucina tradizionale molto salutare, con aggiunta di molte verdure e pochi grassi. La maggior parte dei piatti thailandesi, sopratutto nel sud della Thailandia sono molto piccanti per via del largo uso di peperoncino fresco, quindi, se volete sapori meno “cruenti”, quando ordinate chiedete piatti no spicy. I prezzi variano a seconda della tipologia del locale. Rispetto a quelli cui siamo abituati, sono comunque decisamente economici, anche nella fascia alta dei ristoranti più gettonati. Per un semplice pranzo o cena nei classici ristoranti Thailandesi si può`spendere da un minimo di 4 euro ad un massimo di 15 euro a persona.
Koh Samui vanta delle spiagge bellissime accessibili facilmente grazie alla strada che percorre tutto il perimetro dell’isola. Alcune di queste spiagge sono semideserte, offrendo scenari tropicali da godersi in totale relax. Altre invece come la spiaggia di Chaweng e quella di Lamai sono molto più movimentate, offrendo al turista qualsiasi tipo di svago. L’offerta di Hotel e Resort di lusso e non, è molto ampia mantenendo un ottimo rapporto qualità-prezzo. Farsi un massaggio tradizionale Thailandese, cenare a lume di candela, praticare sport acquatici, bersi un drink o semplicemente rilassarsi al sole, ha fatto si` che le spiagge di Koh Samui siano considerate tra le più rinomate al mondo. Molto ampia è la possibilità di trovare alloggio in uno dei tanti resort che costellano le spiagge e l’entroterra. Sono normalmente completi di facilities come piscina, Spa e alcuni ristoranti. La qualità del servizio è generalmente di buon livello e la cortesia del personale è assicurata. Per mangiare a Samui c’è solo l’imbarazzo della scelta. Piccole locande, ristoranti caratteristici e ambienti più eleganti e formali non mancano e, mediamente, la cucina locale è ottima ovunque. Un colpo di romanticismo lo si trova cenando a lume di candela da Zazen che è anche un Boutique Hotel con 15 camere. 30 euro per una cena da ricordare.
Testo e foto di Pietro Busconi | | Riproduzione riservata © Latitudeslife.com
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.