A Vicenza Skin, la superficie del gioiello

VICENZAOROJanuary2016_Glamroom_Credits_Contrasto

Una mostra in omaggio ai gioielli contemporanei  a Vicenza. Inaugurata durante VICENZAORO January 2016, la Manifestazione internazionale dedicata al mondo della gioielleria e oreficeria, la mostra temporanea dedicata al gioiello dal titolo “Skin: la superficie del gioiello” allestita presso il Museo del Gioiello a Vicenza rimarrà aperta al pubblico fino al 1 maggio 2016.

La mostra curata da Alba Cappellieri e Livia Tenuta, illustra le diverse interpretazioni di superfici nel gioiello contemporaneo, in particolare nella spilla, attraverso l’utilizzo di tecniche tradizionali e innovative, il colore, le strutture e i volumi. L’esposizione raccoglie i lavori di oltre 70 artisti affermati e designer orafi italiani e internazionali che hanno saputo dare dimensione e profondità al tema della superficie.

L’esposizione, dedicata interamente alla spilla, esplorerà le diverse accezioni e sfumature della “superficie del gioiello” intesa come piano di costruzione che rappresenta il primo elemento percepito dall’occhio. La spilla infatti è l’unico gioiello in grado di consentire ad ogni artista di esprimere liberamente, attraverso il trattamento della superficie della materia, la propria creatività senza dover affrontare il vincolo di indossabilità, permettendo così di comunicare l’abilità artigiana nella sperimentazione di tecniche superficiali volte a impreziosire il materiale, trasformarlo, e cambiarne l’anima. Al tempo stesso esprimono lo spirito del tempo contemporaneo in cui la progettazione si sta digitalizzando riconducendo la superficie sempre più a una forma geometrica senza spessore.

Gli artisti che hanno realizzato le opere in mostra sono 70 fra giovani designer, affermati gioiellieri e artisti che per la prima volta si sono cimentati con questi oggetti, fra questi ultimi segnalo volentieri Eliana Lorena, capace e innovativa designer di tessuti e forme che ha lavorato spille con i suoi tessuti originali e  James Rivière, artista gioielliere da me molto apprezzato.  Ma ogni oggetto è unico e vale sicuramente la pena di programmare un weekend a Vicenza per ammirare questi piccoli capolavori in mostra.

L’esposizione si colloca all’interno del programma di mostre del Museo del Gioiello, continuando l’impegno della società fieristica vicentina nel promuovere l’universo culturale dell’oreficeria e della gioielleria, settori in cui è riconosciuta Business Hub di livello mondiale con la Manifestazione VICENZAORO.

Orari di apertura: da martedi a domenica e giorni festivi dalle 10 alle 18.
Ingresso: biglietto intero 6 euro, ridotto 4 euro
www.museodelgioiello.it

di Teresa Scacchi |   Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

STYLE CSS VIDEO