Correggio e Parmigianino. Il Rinascimento in mostra a Roma

Correggio e ParmigianinoLe Scuderie del Quirinale inaugurano la stagione 2016 con una mostra dedicata a Correggio e Parmigianino. Da marzo a giugno in esposizione opere degli artisti di maggiore spicco dell’arte parmense della prima metà del cinquecento, nonché protagonisti del Rinascimento italiano. La primavera è alle porte e la mostra rappresenta un’ottima occasione per visitare la Capitale…

La mostra “Correggio e Parmigianino. Arte a Parma nel Cinquecento”, da marzo a giugno alle Scuderie del Quirinale.

La mostra porterà nella Capitale la straordinaria stagione dell’arte parmense della prima metà del Cinquecento, mettendo in luce il ruolo della città emiliana nel panorama del Rinascimento italiano. Protagonisti di questo periodo d’oro e del percorso espositivo: Correggio (1489-1534) e Parmigianino (1503-1540). Saranno esposte immagini religiose che mostrano una grande carica emotiva e un’ampia gamma di sentimenti, opere di soggetto mitologico che ebbero un’enorme influenza sugli artisti successivi, e anche gli spettacolari ritratti del Parmigianino, pieni di intensità.

L’esposizione approfondirà il tema del disegno, mettendo in evidenza l’approccio radicalmente diverso dei due maestri: da quello funzionale di Correggio alla produzione più ricca e varia di Parmigianino. In mostra anche dipinti e disegni inedite o normalmente inaccessibili perché conservati in collezioni private, di altri quattro artisti meno celebri ma non meno talentuosi della cosiddetta Scuola di Parma: Michelangelo Anselmi, Francesco Maria Rondani, Girolamo Mazzola Bedoli e Giorgio Gandini del Grano, a dimostrazione del fatto che uno degli effetti più notevoli della presenza a Parma di Correggio e Parmigianino fu proprio l’emergere di una cerchia di allievi e discepoli.

Dove dormire a Roma?

I suggerimenti sul sito: www.condenastjohansens.com

Rapido e user friendly – il sito è stato creato espressamente per cercare hotel, prenotare, acquistare guide e buoni regalo, senza dimenticare le sempre gradite offerte speciali promosse dagli alberghi affiliati divise per aree d’interesse (arte, luna di miele, eventi).

di Stefania Bortolotti  |Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

 

 

 

 

 

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.