Chi ha detto che moda e geografia non vanno d’accordo? La collaborazione tra Lumberjack, famoso marchio di scarpe e Lonely Planet, colosso del travel, ne sono la prova.
Viaggi, amore per la natura e curiosità per il mondo a 360° sono il denominatore comune ai 2 brand; per questo motivo Lumberjack ha deciso di regalare Lonely Planet. Partecipare all’iniziativa è semplice: dal 18 marzo al 4 aprile, acquistando un paio di scarpe Lumberjack di qualsiasi collezione (uomo o donna spring/summer 2016) sarà possibile scaricare gratuitamente una guida digitale Lonely Planet sul sito della casa d’abbigliamento.
Bisognerà semplicemente inserire il codice a barre del proprio acquisto e lo special code segnalato sulla cartolina che vi verrà consegnata assieme al vostro nuovo paio di scarpe. Così facendo potrete scegliere, selezionare e scaricare la guida della meta preferita.
Lo stile urbano e allo stesso tempo nature lover e genuino di Lumberjack confluisce nel termine UrbaNature, in perfetta sintonia con il carattere avventuriero di Lonely Planet.
UrbaNatures: tenetevi pronti a “invadere” Andalusia, Austria, Barcellona, Belgio e Lussemburgo, Berlino, Danimarca, Irlanda, Londra, Monaco, New York, Norvegia, Olanda, Parigi, Portogallo, Scozia, Svezia. Queste le destinazioni in lizza.
Tutti in fondo siamo o vorremmo essere UrbaNatures alla scoperta di mete lontane e vicine. Si parte?
di Ilaria De Pasqua |Riproduzione riservata © Latitudeslife.com
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.