Made in Latitudes l’App Isole Vergini Americane

cover

Se il turismo di massa non coglie molteplici aspetti dei Paesi e delle relative culture, il viaggiatore, al contrario, riesce a captare spunti e trovare ispirazione per trascorrere una vacanza diversa e meno casuale, complice l’incontro di tante culture che lasciano il segno.

Con lo scopo di accompagnare passo passo i viaggiatori nei loro processi di scoperta, proprio nell’anno che da il via alle celebrazioni del Cententario delle US Virgin Islands, Latitudes ha realizzato una speciale App: un chiaro invito a vivere e contemplare le Isole Vergini Americane, cogliendone la qualità di vita per rafforzare le relazioni e stimolare le esperienze di viaggio.

Il passaggio dagli USA continentali all’arcipelago è breve: voli di linea diretti collegano ogni giorno a St.Thomas e St.Croix, i due maggiori scali isolani, conducendo in luoghi ideali per vivere una vacanza in una realtà caraibica ben lontana dai soliti cliché.
L’arcipelago composto da una cinquantina di isole ad est di Puerto Rico offre al viaggiatore italiano numerose opportunità per vivere una dimensione nuova di una vacanza genuina ai Caraibi Americani. Storia, multiculturalità, musica, cucina, tradizioni e un congiunto di 8 unità del National Park Service sono solo alcune delle esperienze oltre le splendide spiagge, la natura incontrastata, il mare idilliaco.

 Le Isole Vergini Americane oggi propongono esperienze naturalistiche, culturali e sociali, sostengono e preservano il patrimonio della natura e delle proprie tradizioni: dagli originali nativi Taino alle Plantation coloniali, l’architettura, i musei, la musica, le danze, la gastronomia. Oltre 200 anni di storia dell’uomo ai Caraibi! Ogni isola conserva un patrimonio culturale che dalla Danimarca passa attraverso l’Africa, fino ad arrivare agli USA. Un viaggio alle US Virgin Islands è un’immersione in un mondo tropicale di insolita bellezza e ricchezza: stimolante, coinvolgente, pronto a presentare scoperte fuori dall’ordinario.

L’App, scaricabile sia tramite App Store che via Google Play, si rivela una guida emozionale, multimediale e interattiva in lingua italiana con contenuti video, musicali, gallerie fotografiche e approfondimenti di ogni tipo. Un percorso multisensoriale che inizia già prima di partire e che traghetta il lettore in un territorio caraibico unico e ricco di ingredienti, grazie ad una fusione di storia culturale, globale e autentica.

L’Ufficio del Turismo in Italia ha anche attivato il canale social FACEBOOK per presentare ai viaggiatori Italiani esperienze impareggiabili, spesso misconosciute dal canale tradizionale dell’industria turistica.  L’affascinante mistero dei graffiti dell’antico popolo dei Taino a Saint John; il fascino delle due baie bioluminescenti a St.Croix, il cui effetto viene creato da micro-organismi, e ancora Kongens Quarter, il Quartiere del Re sulla Government Hill di Charlotte Amalie a St.Thomas. Questo ed altro per catturare l’anima del viaggiatore italiano curioso, avventuroso, ecologico, amante della natura e della storia,  che cerca la fuga perfetta a sua misura, fuori dagli schemi, oltre i villaggi vacanza. Isole per coppie, amici, famiglie con bambini. Isole a due passi dagli Stati Uniti d’America.

Google_Play

Available_on_the_App_Store_(black)

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.