Norwegian Air sfida Ryanair: debutta Roma-New York lowcost

Norwegian Air

La nordica Norwegian Air è pronta: dal 2017 sarà attivo il primo volo a lungo raggio da Roma verso gli Stati Uniti. Ryanair battuta sul tempo.

Norwegian mirava da tempo a questo obiettivo, sempre però con Ryanair alle calcagna. Oggi le cose sono cambiate: Norwegian Air fa sul serio e annuncia collegamenti a prezzi stracciati – se confrontati con quelli dei vettori tradizionali su rotte con tariffe che fino ad oggi non sono quasi mai scese così in basso – da Francia e Italia.

A partire dal 2017, infatti, la compagnia proporrà un Roma-New York super competitivo sul prezzo: 398 euro andata e ritorno. La Grande Mela e il Colosseo non sono mai stati così vicini.

“Stiamo lavorando per avviare da Roma Fiumicino collegamenti low cost di lungo raggio verso gli Stati Uniti già dal prossimo anno. Il nostro obiettivo è di creare un nuovo mercato che favorisca l’incremento del traffico passeggeri sulle rotte translantiche senza sottrarre quote ai vettori tradizionali. Crediamo, infatti, che una maggiore scelta possa offrire ai viaggiatori molti vantaggi: prezzi competitivi, migliore qualità del servizio e potenziamento delle frequenze voli tra Italia e Stati Uniti”. A parlare è Thomas Ramdahl, chief commercial officer di Norwegian, con la promessa di iniziare a lavorare su rotte di lungo raggio lowcost anche da Fiumicino dove, a partire dal 27 marzo, la compagnia nordica aprirà la sua prima base operativa italiana.

In estate, precisamente a partire dal 29 luglio, sarà attiva anche la tratta da Parigi verso gli Stati Uniti. Anche in questo caso le tariffe sono concorrenziali se paragonate alle linee tradizionali: dalla Ville Lumiere a New York Jfk 179 euro (tasse aeroportuali e commissioni incluse), ovvero meno di 360 euro andata e ritorno contro il minimo di 500 euro attuale delle altre concorrenti. La Parigi-Los Angeles sarà venduta a 199 euro per tratta (sempre con tasse aeroportuali e commissioni incluse) e quindi circa 400 euro. Poi la Parigi-Fort Lauderdale/Miami allo stesso prezzo.

di Ilaria De Pasqua |Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.