Spiagge d’Italia: le 10 più belle

 Spiagge d'Italia

La voglia di vacanze, si sa, prende il sopravvento in qualsiasi periodo dell’anno.
Proprio perché il clima non è ancora dei migliori, il nostro pensiero fugge verso spiagge paradisiache e assolate, talvolta più vicine di quanto pensiamo. La nostra penisola, contornata da spiagge mozzafiato, è il luogo perfetto per godersi la bella stagione.
Dalla Toscana alla Campania, dalla Puglia alla Sicilia, passando dalla Calabria e arrivando poi in Sardegna. Quest’ultima si guadagna la medaglia d’oro con ben tre location in classifica.

Diamo assieme uno sguardo alle 10 spiagge d’Italia più belle selezionate da Skyscanner e prepariamo pinne, fucile ed occhiali per le prossime vacanze!

Cala Corsara, Sardegna
All’interno dell’arcipelago della Maddalena, sulla costa meridionale dell’isola di Spargi, Cala Corsara, così chiamata perché antico covo dei pirati, regala magiche emozioni. Impossibile non venire rapiti dal contrasto cromatico delle acque azzurre del mare che si incontrano col verde vivo della vegetazione.

Spiagge d'Italia_Cala Corsara

Baia di Erchie, Campania
Spostandoci nella bellissima – e invidiatissima – Costiera Amalfitana, troviamo la Baia di Erchie. Pare che il nome derivi da Ercole, per via di un tempio ad esso dedicato che sorgeva qui. Questa baia, tra Salerno e Amalfi, lascia davvero senza fiato. Insinuata tra due promontori, ognuno con una torre in cima a vegliare sulla spiaggia.

Spiagge d'Italia_Erchie

Spiaggia di Cala Biriola, Sardegna
Collocata nel Golfo di Orosei, ai piedi del bosco di Biriola, sorge questo piccolo angolo di paradiso. Flora e fauna qui si fondono alla perfezione, soddisfando tutti i cinque sensi.

Spiagge d'Italia_Cala Biriola

Scala dei Turchi, Sicilia
Uno spettacolo difficile da incontrare in altri luoghi del mondo quello che si para davanti agli occhi appena si arriva alla Scala dei Turchi, sicuramente una delle spiagge d’Italia più particolari. Artefice di questo capolavoro è la natura, che nel corso del tempo è stata capace di levigare e lavorare la falesia di marna e renderla tanto candida e lucente. Il contrasto tra roccia, cielo e mare lascia senza parole.

Spiagge d'Italia_Scala dei Turchi

Spiaggia La Fontelina, Campania
Capri, visuale sui famosissimi Faraglioni: eccoci a La Fontelina. Un tempo le donne meceravano proprio qui le foglie di lino, dentro le piscine naturali che si formavano lungo la scogliera. Da qui il nome della bellissima spiaggia.

Spiagge d'Italia_La Fontelina

Mattinata, Puglia

Situata nel Golfo di Manfredonia, Mattinata è uno dei fiori all’occhiello del Gargano. Baie segrete nascoste tra gli scogli si alternano a spiagge attrezzate, soddisfando ogni tipologia di turista. Se invece siete amanti della barca, qui ci sono tantissime calette che nascono tra insenature e strapiombi. Un paesaggio unico e variegato.

Spiagge d'Italia_Mattinata

Capo Coda Cavallo, Sardegna
Capo Coda Cavallo, situata a pochi chilometri dalla Costa Smeralda, è davvero un’oasi di tranquillità. Anche qui acque cristalline e vegetazione sono gli scenari di cui gli occhi fanno tesoro. Il curioso nome deriva dalla forma a coda di cavallo da cui tutto il promontorio prende il nome. Vivamente consigliato fare un salto nelle spiagge di: cala Brandinchi, cala Suaraccia, cala Coda Cavallo, Baia Salinedda, Salina Bamba, che assieme formano l’Area Naturale Marina Protetta Tavolara – Punta Coda Cavallo.

Spiagge d'Italia_Capo Coda Cavallo

Spiaggia di Cavoli, Toscana
Eccoci sull’Isola d’Elba, sulla spiaggia di Cavoli, che deve il suo nome ai blocchi di granito già squadrati, detti “cavili”, un tempo estratti dalle cave di questa zona. Acque limpide e natura rigogliosa creano uno spettacolo meraviglioso.

Spiagge d'Italia_Cavoli

San Vito Lo Capo, Sicilia
Spiaggia ampissima e dalla posizione invidiabile quella di San Vito Lo Capo: a ridosso di un monte che scende giù fino al mare e a due passi dal centro città, pieno di case bianche e ristorantini uno più buono dell’altro.

Spiagge d'Italia_San Vito lo Capo

Spiaggia di Scilla, Calabria
Dall’antico borgo arroccato su uno sperone roccioso si gode di una vista mozzafiato: la spiaggia di Scilla. Paesaggio da cartolina tra i più belli d’Italia che affonda le sue origini nella mitologia greca: Scilla era un mostro marino che, fortunatamente, non vive più nella baia.

Spiagge d'Italia_Scilla

di Ilaria De Pasqua  |Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.