Fuorisalone 2016 tra Tortona, Brera e Lambrate

Fuorisalone 2016

Ogni anno a Milano il mese di aprile si veste di colori e forme inusuali. È la Design Week, settimana interamente dedicata al design italiano e straniero, contornata da svariati eventi perfetti  per i design addicted.

Sullo sfondo del Salone Internazionale del Mobile, l’appuntamento più atteso e vibrante è quello del Fuorisalone. È ormai dagli anni 2000 che le industrie creative e culturali di Milano scelgono questa particolare settimana per condividere le proprie idee e proposte in un contesto vitale ed energico difficilmente replicabile in altri periodi dell’anno.
Quest’anno, dal 12 al 17 aprile, per le strade e le piazze di Milano ci si prepara a respirare a pieni polmoni aria internazionale e d’innovazione e ad essere contagiati dallo spirito creativo di una città che non sa stare ferma.

Gli ormai storici punti nevralgici da toccare sono tre: Tortona Design, Brera Design District e Ventura Lambrate.

Tortona Design si riconferma punto di riferimento del Fuorisalone anche per il 2016. Vecchie corti ed ex spazi industriali ogni anno in aprile aprono le porte a progettisti di fama internazionale provenienti da Cina, Francia, Germania, Giappone, Gran Bretagna, Olanda, Polonia, Repubblica Ceca e Spagna. Una location storica dove trovare però design, moda e cultura in un’unica mossa.
New entry 2016 è lo spazio BASE Milano (via Bergognone 34 angolo via Tortona), polo culturale e creativo inaugurato lo scorso 30 marzo negli spazi dell’ex Ansaldo.

Fuorisalone 2016_Tortona

Brera, da sempre fulcro dello sviluppo artistico, commerciale e culturale della città è anche la sede di alcuni tra i palazzi storici più prestigiosi tra cui l’Accademia di Belle Arti e la Pinacoteca. In aggiunta vanta più di 80 design store permanenti, botteghe artigiane, gallerie d’arte e musei.
Quest’anno l’area espositiva in questione estenderà i suoi confini anche a Piazza Gae Aulenti, inglobando così una parte della “nuova Milano” nel circuito della Design Week milanese.
Considerato il quartiere più elegante della città, Brera ,durante la settimana del Fuorisalone, vive però il momento di maggior visibilità a partecipazione. Appassionati di arte: questa è la zona della Design Week più adatta a voi.

Fuorisalone 2016_Brera

Per respirare aria giovane e vibrante bisogna invece spostarsi a Ventura Lambrate, design district completamente dedicato alla progettazione, sperimentazione e al lavoro di designer internazionali emergenti. Ventura Lambrate rappresenta anche un’occasione per far emergere, anno dopo anno, un quartiere milanese dal passato industriale, oggi protagonista di innovativi interventi di riqualificazione urbana.
Numerose al Fuorisalone 2016 di Lambrate anche le presenze italiane, tra cui Matteo Zorzenoni, che torna a Ventura Lambrate con novità per la collezione MM Lampadari.

Ventura Lambrate Fifth Edition, Milaan 2014

Per visitare tutte le location della Design Week 2016 con informazioni utili a portata di click consigliamo la piattaforma Fuorisalone.it, promossa dalle istituzioni come canale di comunicazione ufficiale.

di Ilaria De Pasqua |Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.