Se non sapete ancora come passare il prossimo ponte del 2 giugno vi regaliamo 5 consigli economici per appuntamenti interessanti e originali in diverse località del nostro Stivale.
Il caldo sta finalmente iniziando a farsi sentire e per gli appassionati del mare e della tintarella, per le buone forchette e per chiunque volesse godere di luoghi da favola conviene spingersi a Sud, fino all’ormai rinomata Maratea, sulla costa tirrenica della Basilicata. Vi troverete di fronte a un paesaggio variopinto, caratterizzato dall’alternanza di promontori a picco sul mare cristallino e incontaminato. Un luogo sicuramente da non perdere.
Paesaggi floreali sullo sfondo di una città affascinante e poco affollata a Seravezza, in Versilia. A Palazzo Mediceo, Patrimonio Mondiale UNESCO, nei giorni 4 e 5 giugno dalle ore 10:00 alle ore 20:00, si svolgerà la terza Edizione della manifestazione “Il Giardino Fiorito a Palazzo Mediceo”, mostra mercato di piante, fiori, idee per il giardino e la vita all’aria aperta.
Andando verso nord, il posto ideale per le famiglie in questo ponte del 2 giugno è la splendida città di San Marino. Rimarrete sorpresi nello scoprire che a soli 5 minuti dal centro storico sorge l’Adventure Park più grande d’Europa. Al San Marino Adventures potrete cimentarvi in decine di emozionanti percorsi sospesi sugli alberi fino a oltre 30 metri da terra!
E per non faticare a cercare qualcosa da fare durante il ponte basta visitare il sito del Ministero dei beni culturali per scoprire nel dettaglio quali musei aprono gratuitamente al pubblico nella giornata di domenica 5 giugno, prima domenica del mese (#domenicalmuseo).
Infine, uno degli eventi sportivi non competitivi degni di nota di questo ponte, è la Pedalacavour, arrivata ormai alla 37sima edizione. Ogni 2 giugno, infatti, a Cavour (circa un’ora di macchina da Torino) si svolge una passeggiata ecologica in bicicletta aperta a tutti. Sul sito troverete tutte le informazioni che vi servono (punto di ritrovo, percorso, ecc.).
di Lorenzo Vasta |Riproduzione riservata © Latitudeslife.com
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.