L’ente del turismo di New York City, il NYC & Company, annuncia con soddisfazione che saranno le celebri Tartarughe Ninja i nuovi testimonial della campagna annuale NYC Family Ambassador, un importante progetto ideato per lanciare la “Grande Mela” come una destinazione perfetta per le famiglie, incoraggiandole a visitare la località tutto l’anno e invitandole a ritornare per vedere le nuove attrazioni.
I simpatici personaggi avranno l’onore di essere le ottave Family Ambassador, dopo Dora and Friends (2015), Curioso come George (2014), Dov’è Wally? (2013), Muppet (2012), i Puffi (2011), Dora l’Esploratrice (2010) e Sesame Street (2009).
Giunta alla quarta stagione, la popolare serie animata “Tartarughe Ninja” (titolo originale Teenage Mutant Ninja Turtles) prodotta da Nickelodeon è disponibile attualmente in 170 Paesi ed è tradotta in ben 50 lingue; presenta un’avvincente trama incentrata sulle avventure di quattro tartarughe mutanti – Leonardo, Raffaello, Donatello e Michelangelo – addestrate nelle fogne newyorkesi all’arte del ninjutsu dal Maestro Splinter, un ratto antropomorfo mutante, per combattere il male.
“Non vediamo l’ora di accogliere ancora più famiglie a New York City e siamo felici di farlo con l’aiuto delle quattro Tartarughe Ninja” commenta Fred Dixon, Presidente e CEO di NYC & Company che definisce queste figure come “dei veri newyorkesi, dinamici e avventurosi”.
“Originarie di New York City, le Tartarughe Ninja sono la scelta perfetta per invitare i viaggiatori di tutto il mondo ad avventurarsi nella città che non dorme mai”, dichiara Pam Kaufman, CMO e President, Consumer Products di Nickelodeon Group. “Siamo fieri di continuare la nostra lunga partnership con NYC & Company che attraverso i personaggi dei nostri cartoni animati mostra ai viaggiatori tutto quello che la città può offrire ai bambini e alle loro famiglie.”
Chi visiterà la metropoli quest’anno potrà partecipare a tantissimi eventi che coinvolgeranno grandi e piccoli: tra questi spiccano SummerStage Kids, Big Apple Barbecue Block Party, Macy’s Fourth of July Fireworks e gli US Open. Inoltre, da non perdere, anche una visita ai parchi, dove sono proposte tante attività gratuite o a basso costo, e il lungofiume con le sue piste ciclabili ed un allegro intrattenimento.
Per orientarsi e scoprire il centro urbano sono stati anche progettati diversi itinerari, ognuno dei quali richiama la personalità di ogni tartaruga. Per chi ama la scienza e la tecnologia vi è il “Donatello”, un percorso lungo il quale si trovano destinazioni che coniugano educazione e divertimento come l’American Museum of Natural History o la New York Hall Science.
Un futuro leader o un tipo riflessivo potrebbe seguire, invece, il “Leonardo” dove troverà ispirazione nei monumenti dei cinque quartieri, così come nei luoghi per il ritiro spirituale. Questa passeggiata permette di raggiungere, tra gli altri, la Statua della libertà e l’Empire State Building.
Uno spirito più incline al divertimento e alla buona cucina percorrerà il “Michelangelo” fermandosi, ad esempio, a Coney Island o al 5050 Skatepark, mentre chi vuole rilassarsi immergendosi nel verde potrà optare per il “Raffaello” e visitare il Bronx Zoo e il Chelsea Piers.
Non c’è bisogno di seguire rigorosamente le varie tappe ma ci si può sentire liberi di combinare i vari itinerari.
Ma queste sono solo un piccolo assaggio delle tantissime manifestazioni in programma che renderanno, se possibile, ancor più vivaci ed animate le strade del centro urbano. Senza dimenticare che è ormai imminente il ritorno all’azione dei nostri eroi nell’attesissimo film di Paramount Pictures, “Tartarughe Ninja – Fuori dall’ombra”, che sarà proiettato anche nei cinema italiani il prossimo luglio.
Per visionare il programma completo: The Official New York City Guide
di Gabriele Laganà |Riproduzione riservata © Latitudeslife.com
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.