L’Inghilterra è un luogo ricco di fascino, cultura e incredibili posti da scoprire. Tuttavia, spesso per mancanza di tempo, ci limitiamo a visitare le città più conosciute ovvero la famigerata Londra, Oxford, Cambridge, Liverpool e propri se vogliamo spingerci oltre, Bristol e Brighton.
Ciò nonostante ci sono innumerevoli luoghi al di fuori delle classiche “mete turistiche” che vale la pena visitare.
La maggior parte di queste località sono meta prediletta per le vacanze studio per bambini e ragazzi, ovvero un periodo di circa 2 settimane durante il quale si segue un corso di inglese e ci si immerge nella cultura locale. Anche per i viaggi studio, Londra resta una delle mete predilette (info sui viaggi studio a Londra qui), tuttavia città come Reading, Worcester, Witley etc. sono indicate per gli studenti più piccoli o comunque per consentire di conoscere la “vera” Inghilterra. Così come anche tutta la zona costiera, che sebbene non offra un classico clima “balneare” può rivelarsi una piacevole scoperta. Ma chi ha detto che questa debba essere un’opportunità solo per studenti?
Se siete stanchi delle classiche vacanze, vi consigliamo un tour alla scoperta della costa inglese partendo da Eastbourne e proseguendo per Brighton, Portsmouth, Bournemouth e infine Exmouth.
Le 5 città costiere da visitare
Eastbourne: Situata nella contea dell’East Sussex, è una città che ha tanto da offrire dal punto di vista culturale e di svago per tutta la famiglia. In questa prima tappa del vostro tour potrete immergervi nella natura, fare attività all’aperto oppure esplorare la storia. L’Herstmonceux Castle è sicuramente una delle attrazioni da non perdere, un castello del 15th secolo che vi conquisterà anche attraverso i suoi giardini e un incredibile percorso a piedi attraverso la natura. Ovviamente inutile dire che Eastbourne è piena di parchi e aree verdi dove rilassarsi ed entrare in contatto con la natura. Per una vista mozzafiato imperdibile recatevi a Beachy Head, la scogliera alta circa 161 metri dalla quale potrete ammirare anche il famoso faro rosso e bianco.
Se viaggiate con i più piccoli, una visita al Llama’s Park è praticamente d’obbligo. Partito come un parco di soli Lama e Alpaca, nel corso degli anni si è arricchito con la presenza di diverse specie di animali. Durante il periodo estivo inoltre, Eastbourne propone un ampio calendario di eventi.
[alert color=”EF9011″ icon=”9998″]LEGGI ANCHE: Canterbury. Fra le braccia del gigante di pietra[/alert]
Brighton: Si tratta della località balneare per eccellenza, il luogo prediletto dagli inglesi per le vacanze estive. Definita la “Londra sul mare” Brighton è una città molto vivace e ricca di attrazioni e intrattenimento. Il luogo più famoso è sicuramente il suo Molo (Brighton Pier) che racchiude un’ampia concentrazione di attrazioni turistiche, attività per tutte le età ed è sicuramente il luogo di ritrovo delle serate estive.
Se volete immergervi in atmosfere lontane fate un salto al Royal Pavilion, l’antica residenza estiva del principe di Galles. A vederlo, tutto pensereste tranne di stare in Inghilterra, poiché realizzato con un’architettura Regency Grandeur che ricorda esternamente l’Oriente. Dopo la visita al palazzo potrete recarvi ai vicini Victoria Gardens dove rilassarvi immersi nel verde.
Un’altra caratteristica di Brighton i “Lanes” ovvero caratteristici vicoli pieni di negozietti di antiquariato e arte. Infine a Brighton è possibile visitare diversi musei tra cui il Booth Museum of Natural History, il Fishing museum, il Brighton museum and art gallery.
Portsmouth: è nota per essere stata un importantissimo porto navale nel corso dei secoli ed è proprio su questo fronte che si basano le principali attrazioni turistiche. Nel porto potrete ammirare la famosa HSM Victory, ovvero la nave ammiraglia di Lord Nelson oppure esplorare la nave da guerra della Regina Vittoria la HMS Warrior. Non mancano naturalmente i musei “a tema” come il Royal Naval Museum e il Mary Rose museum. Da non perdere l’incredibile vista su tutta la città dai 170 metri della Emirates Spinnaker Tower. Inoltre per gli amanti della letteratura inglese ad attenderli c’è la casa natale di Charles Dickens. La visita a Portsmouth non finisce qui, la Old Portsmouth vi conquisterà con le sue stradine e la Portsmouth Hill vi conquisterà con la sua vista sulla città.
Bournemouth: la città è meta degli amanti del surf e della spiaggia, lunga circa 10km. Un concentrato di villaggi pittoreschi, bellissimi paesaggi naturali e diverse attrazioni per tutte le età. Per gli amanti dell’arte sono presenti diversi musei e gallerie d’arte come la Russell-Cotes art gallery and museum oppure la Pine walk art exibition. Per gli appassionati di monumenti religiosi imperdibile è la St. Peter Church, costruita tra il 1844 e il 1849. Per tutta la famiglia c’è uno dei più grandi acquari d’Inghilterra, l’Oceaniarium, dov’è anche possibile entrare in contatto con numerose specie marine attraverso la gabbia subacquea. Per un’esperienza unica ed emozionante consigliamo un giro sulla Bournemouth Eye ovvero una mongolfiera che sale fino a 500 piedi.
Exmouth: il nostro tour attraverso la costa inglese termina a Exmouth, altra destinazione di vacanza dalle spiagge dorate e dove è possibile fare diverse attività acquatiche come il wind surf, kayak, e kite surf.
Ci sono numerosi parchi da visitare a Exmouth, tra i quali anche un interessante parco avventura, il Crealy Adventure Park. Da non perdere il “Donkey Sanctuary” dove potrete toccare, abbracciare e familiarizzare con simpatici asinelli.
Riproduzione riservata © Latitudeslife.com
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.