Musica di strada? Chiuque la può suonare con Play Me, I’m Yours

Play Me, I'm YoursPuò capitare, mentre si sfreccia da una parte all’altra della città, di sentire in lontananza un suono melodioso, quasi celestiale. Una nota dopo l’altra, suonata dolcemente. È l’eco di un piano, ma non uno qualsiasi, un pianoforte che appartiene a tutti e a nessuno. Chiunque lo può suonare, si chiama Play Me, I’m Yours.

La prima “installazione musicale” di Play Me, I’m Yours avviene a Birmingham, nel 2008, con 15 pianoforti sparpagliati per la città. In sole tre settimane si aggira attorno a 140.000 il numero di persone che si sono fermate a suonare, o semplicemente ascoltare la musica. Da quel momento in poi questa originale pratica si è trasformata in un fenomeno mondiale.

Gli effetti della musica sono tutti positivi: migliora l’umore, rende creativi, unisce le persone e si dice che aiuti persino a migliorare il QI.

Che dire, speriamo che questo fenomeno prenda piede anche in Italia, noi lo aspettiamo con ansia! Se vi abbiamo fatto incuriosire… Ecco alcune immagini di Play Me, I’m Yours 2016.

[alert color=”EF9011″ icon=”128247″]SFOGLIA LA GALLERY: Play me, I’m Yours: street piano in giro per il mondo[/alert]

di Ilaria De Pasqua |Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.