Student Hotel. Amsterdam e presto anche Firenze

Student-Hotel-2Uno spazio moderno, aperto e luminoso, colorato e arredato in perfetto stile industrial-chic. Nessun dettaglio è lasciato al caso allo Student Hotel di Amsterdam, da poco inaugurato nella capitale olandese.

Indipendentemente dal nome, lo Student Hotel non è adatto solamente ad ospitare studenti. Giovani manager, viaggiatori  alla ricerca di ispirazione o semplicemente animi curiosi sono i benvenuti  e possono soggiornare in una delle 571 camere a disposizione (dai 50 ai 250 euro).

La struttura sorge in una posizione strategica, a poche fermate di metropolitana da piazza Waterlooplein, regno dei mercatini delle pulci e dello shopping bizzarro, e a due passi da Amsterdam Oost, dove trovare locali per tutti i gusti e tutte le tasche. E per chi volesse raggiungere il centro città, l’Hotel dispone di un servizio noleggio di biciclette di design marchiate Van Moof. Non manca proprio nulla.

[alert color=”EF9011″ icon=”9998″]LEGGI ANCHE: Tour per i quartieri a luci rosse del mondo[/alert]

Realizzato secondo il mantra “condividere è bello”, lo Student Hotel è presto diventato il luogo d’incontro di studiosi, ricercatori e professionisti, che qui, contaminandosi l’un l’altro, riescono a dar vita a idee nuove. Sei sale riunioni, spazi dedicati al co-woking, una biblioteca, cabine Ted Talk per la lettura, una palestra e una sala giochi: la condivisione prima di tutto.

Student HotelAttiva sul mercato dal 2012, la catena degli Student Hotel conta al momento 7 strutture in Europa, di cui 4 in Olanda.
La buona nuova è che tra circa un anno il modello alberghiero tanto in voga all’estero arriverà anche in Italia, a Firenze la prima apertura. Il gruppo ha infatti acquistato il “Palazzo del Sonno”, edificio di circa 20.000 metri quadri che affaccia sulla Fortezza da Basso e che, entro agosto 2017, ospiterà il primo Student Hotel italiano.

di Ilaria De Pasqua |Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

 

STYLE CSS VIDEO