Dal punto di vista dello Yoga il 21 giugno, Solstizio d’Estate, pare essere la data in cui il maestro Shiva iniziò a trasmettere i propri insegnamenti come guru. Quest’anno, nella stessa data, si celebra la seconda edizione dello Yoga Day, Giornata internazionale dello Yoga, indetta lo scorso anno su specifica risoluzione delle Nazioni Unite, su richiesta del primo ministro Narendra Modi.
Definito come dono inestimabile dell’antica tradizione indiana, lo Yoga incarna l’unità di mente e corpo, pensiero e azione, armonia tra uomo e natura e l’unione tra il singolo individuo e l’infinito. Ed è proprio nell’unione con il tutto che l’uomo trova rispetto per tutto ciò che lo circonda.
La domanda che molti si pongono è: funziona? Se praticato con un minimo di costanza e dedizione lo Yoga funziona ed agisce al contempo su due livelli, quello fisico grazie all’allungamento dei muscoli e agli esercizi di respirazione che favoriscono l’ossigenazione del corpo e l’eliminazione delle tossine, e quello mentale, aumentando concentrazione, attenzione e consapevolezza, ingredienti fondamentali per non incorrere in problemi di stress.
La giornata internazionale dello Yoga è la giusta occasione per avvicinarsi alla disciplina e la celebrazione è il momento ideale per cristallizzare la meditazione tradizionale, spesso troppo occidentalizzata.
Per festeggiare la seconda edizione dell’International Yoga Day sabato 18 giugno (dalle 18.00 alle 20.00), il Console Generale dell’India, Mr. Charanjeet Singh, il Direttore di India Tourism Milano, Yoga Journal e City ZEN invitano tutti ad una serata speciale, dedicata alla tradizione indiana e al Hatha yoga. Marina Airoldi insieme a Elisabetta Salerio condurranno in una sequenza di Hatha yoga con l’accompagnamento del sitar e delle tabla del maestro Nadeem Khan. A seguire un aperitivo vegetariano.
Ingresso gratuito
Via San Francesco d’Assisi 15-20122 Milano
Per informazioni e prenotazioni: 02 36632090 www.cityzen.it
di Ilaria De Pasqua |Riproduzione riservata © Latitudeslife.com
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.