Pagaiare sulle acque turchesi del lago Moraine, in Canada. Ammirare il geyser del Tatio, in Cile, rigorosamente alle prime luci dell’alba. Tuffarsi per una sera nella caotica Lan Kwai Fong a Hong Kong. Ma anche dormire in una pousada portoghese o fare un pic nic sul fiume tra i monti Apuseni in Romania. Per quanto un luogo possa essere incantevole e piacevole da visitare, sono le esperienze che viviamo a rendere un viaggio davvero indimenticabile. Per questo motivo in genere, prima di partire per una meta, chiediamo consiglio a chi ci è già stato, consultiamo guide e forum in cerca delle cose che vanno assolutamente fatte e viste.
Certo, non è facile riuscire a fare tutto: ogni Paese ha le sue chicche da scoprire, e non sono poche. Come orientarsi? Con 1200 colpi di fulmine: esperienze indimenticabili per veri viaggiatori, guida Routard pubblicata nel 2015. Il testo, a colori e con fotografie e mappe , raccoglie oltre un migliaio di consigli sui luoghi da vedere e le attività da non perdere in più di 70 Paesi del mondo (in Europa, America, Caraibi, Africa, Medio Oriente e Asia). Le esperienze consigliate sono davvero di ogni genere: c’è spazio per cibo, festival, avventura, sport, tradizioni, natura, storia. La condizione imprescindibile è una sola: devono tutte far scattare il “colpo di fulmine”, cioè essere capaci di offrire l’autentico spirito del luogo e di affascinare immediatamente e perdutamente i viaggiatori.
Da sfogliare per decidere la prossima meta, da consultare prima della partenza per pianificare l’itinerario migliore o anche da leggere, a casa, per assaporare l’atmosfera di luoghi lontani: comunque si voglia usare, questa originale guida certamente non può mancare sul comodino (e nella valigia) di un aspirante globetrotter.
di Cecilia Basile, foto Shutterstock |Riproduzione riservata © Latitudeslife.com
1200 colpi di fulmine
Esperienze indimenticabili per veri viaggiatori
Le Guide Routard
Touring Editore, 2015
381 pagine
24,90 euro
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.