Click & Boat. Lo sharing scende in mare

Click & BoatVento tra i capelli e sapore di salsedine sulla pelle, pochi hanno la fortuna di avere una barca di proprietà. Beati loro, vien da dire.

Si, ma forse non tutti sanno che le tasse portuarie e i costi di manutenzione di una qualsiasi imbarcazione sono altissimi. Una barca naviga in media dieci giorni all’anno e al proprietario costa annualmente il 10% del prezzo iniziale dell’imbarcazione. Spesa non da poco. C’è però allo stesso tempo chi sogna ad occhi aperti una vacanza in barca, ma non avendo le possibilità di acquistarne una rimane bloccato in un’impasse.

Click & Boat, start up francese, nasce per abbattere i costi e soddisfare le esigenze di entrambe le categorie di persone.

Veronica Bresciani, Italy Country Manager, ci ha raccontato com’è nato il progetto e quali sono gli obiettivi di quella che si propone come l’Airbnb del mare.

Fondata nel settembre 2013 da Edouard Goriuoux e Jérémy Bismuth, la piattaforma di consumo collaborativo ha l’obiettivo di connettere i proprietari delle imbarcazioni con i potenziali affittuari. I plus? É sicura, semplice, conviviale e persino user-friendly.

Leader del noleggio in Francia, Click & Boat sceglie il 2016 per aprirsi ai mercati internazionali, Italia inclusa. Grazie alle 75.203 barche, i 689 porti, i 7.600 chilometri di costa, le 800 isole e soprattutto ai 73.238.000 passeggeri l’anno, l’Italia rappresenta un grande potenziale. La domanda di locazione nel Belpaese non é formata solamente da italiani, ma anche da turisti stranieri che desiderano sempre più visitare l’Italia e i suoi tesori.

[alert color=”EF9011″ icon=”9998″]LEGGI ANCHE: Bus sharing: arriva GoGoBus per viaggiare lowcost[/alert]

Ma come funziona Click & Boat? I proprietari che desiderano noleggiare la loro imbarcazione creano un account gratuito nel sito di Click & Boat. Scelgono il prezzo, indicano la loro disponibilità e l’attrezzatura presente all’interno dell’imbarcazione. Il loro annuncio viene pubblicato solo dopo l’autorizzazione da parte del servizio qualità di Click & Boat. Per chi è invece alla ricerca dell’imbarcazione perfetta, non serve far altro che selezionare il porto di partenza e le date del noleggio nel motore di ricerca interno al sito. Compare così una lista con le barche disponibili al noleggio e per concludere l’operazione non resta che selezionare quelle alle quali si è interessati e contattare i proprietari. Appena il noleggio viene accettato dal proprietario, i locatari possono procedere al pagamento online. Proprietario e locatario si incontrano il giorno del noleggio. La consegna delle chiavi avviene dopo aver compilato una check-list, indicando eventuali danni e difetti già presenti nell’imbarcazione e la firma del contratto di locazione (pre-compilato e convalidato da Click & Boat). Le stesse formalità vengono effettuate una volta che la barca viene restituita.

Click & Boat FavignanaCome essere sicuri che i membri di Click & Boat siano affidabili? La piattaforma sottolinea la sua affidabilità chiedendo, dopo il noleggio, a proprietari e locatari di valutarsi a vicenda. Va così a crearsi una sorta di identikit di entrambe le categorie, facilitando ancor più la scelta.

“I vantaggi del consumo collaborativo sono davvero molti” dice Veronica, “…primo tra tutti è il lato umano ed informale che emerge durante la navigazione. Tanti sono infatti i proprietari che si rendono disponibili ad accompagnare i locatari e far loro da Ciceroni, regalando un patrimonio culturale ed emozionale non da poco”.

Click & Boat: un’occasione unica, conveniente e divertente per scoprire il mare.

di Ilaria De Pasqua |Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

STYLE CSS VIDEO