Finalmente il meteo si è stabilizzato e quello che si prospetta è un weekend estivo a tutti gli effetti. Tanti gli eventi e le iniziative a cui prender parte per pensare un po’ meno all’afa e un po’ più al divertimento. Contest fotografici, appuntamenti ludici, musicali e festival del gusto: dal nord al centro, dal sud alle isole per un weekend dal sapore italiano.
Mantova riflessa nel lago Superiore
Mantova, Capitale della Cultura 2016, continua con la ricca programmazione di eventi culturali e di spettacolo previsti per l’anno in corso. Uno di questi il contest di fotografia “Riflessi di loto”, in programma per sabato 16 luglio. Oltre che per i monumenti archeologici e rinascimentali, la città è infatti famosa anche per i fiori di loto che nei mesi di luglio e agosto sbocciano sulle acque del lago Superiore, dando vita a piccole isole dai colori della natura. Per immortalare questo momento il Comune di Mantova e il Parco del Mincio promuovono una competizione di fotografia. Tutti possono partecipare, sia professionisti, sia dilettanti. I partecipanti potranno fotografare dalle sponde oppure imbarcarsi su barche o canoe personali, o utilizzare la barca del Parco del Mincio (prenotazioni Parco del Mincio). Le foto più belle del contest saranno esposte a partire dal 29 luglio nelle Pescherie di Mantova.
In Abruzzo si gioca in grande
Per tutti gli appassionati di giochi in scatola l’appuntamento da non perdere è a Sant’Eufemia a Maiella (PE), dove sabato 16 e domenica 17 si terrà la partita di RisiKo! Più grande del mondo. Dalla scatola si passa alla piazza del paese, che per l’occasione si trasformerà nella versione big della famosa plancia da gioco: 650 mq di superficie dipinta per un planisfero realizzato in quindici giorni dall’artista Liberio Furlini. Per partecipare a questi due giorni di ludicità e divertimento basta iscriversi al form presente su Risiko e Natura entro il 14 luglio.
Puglia arte/musica mix
Si sviluppa attorno al concetto di “spazio cosmico” la dodicesima edizione di Locus Festival, appuntamento che fonde musica, arte e design e che si terrà nei weekend dal 15 luglio al 27 agosto a Locorotondo (Bari). Alla magia del territorio si aggiunge un’offerta musicale e culturale all’avanguardia. Performance di musica soul, jazz, black ed elettronica sono solo parte dell’evento di portata internazionale che nel 2016, come novità, porta tra le vie della città artisti come Violante Placido, Sergio Rubini, Riccardo Scamarcio, Luca De Gennaro, Andy Fumagalli e Cristina Moser e li vede muoversi tra le installazioni di #untaggablestories, progetto site specific promosso dal brand automobilistico Audi e creato da Felice Limosani.
Per il programma e maggiori informazioni: Locus Festival 2016.
Sweet Sicilia
E per chiudere in dolcezza il nostro elenco di proposte weekend si va a Custonaci, in provincia di Trapani, dove il 19 luglio si concluderà la Spincia Fest. La spincia (o sfincia) è una sorta di mini frittella molto morbida e dolce che solitamente si mangia accompagnata dal miele. Il dolce è povero ma il risultato è principesco. D’estate i cali di zuccheri sono frequenti, meglio rimediare come si deve.
di Ilaria De Pasqua |Riproduzione riservata © Latitudeslife.com
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.