Up Hotel Rimini. Albergo a misura di Millennials

Up Hotel RiminiDalla ristrutturazione di una vecchia pensione della riviera romagnola nasce UP Hotel di Rimini, un albergo creato a immagine e misura dei viaggiatori contemporanei, iperconnessi e sempre alla caccia di nuove ispirazioni.

“Che esperienza vorrei fare se fossi uno dei miei ospiti?”, questo il punto di partenza. E da qui ci si è concentrati nel soddisfare le esigenze di una specifica fetta di mercato, quella dei Millennials, la generazione nata tra gli anni ’80 e i 2000, capace di adattarsi a qualsiasi cambiamento sociale, di spostarsi da uno stato all’altro per lavoro, sempre connessa al Web, attenta a captare qualsiasi forma di innovazione e amante del bello.

Personalizzazione, unicità ed esperienzialità sono tre fattori imprescindibili per la Generazione Y, anche quando si parla di viaggi. Per questo UP Hotel, grazie all’aiuto della società di consulenza alberghiera Teamwork, è riuscito a reinterpretare in chiave moderna e originale il concetto di ospitalità.

[alert color=”EF9011″ icon=”9998″]LEGGI ANCHE: Hilton Milano. Nuovo design hotel della capitale meneghina[/alert]

Entrando, invece della tradizionale hall, c’è una Social Lounge, ideale per connettersi ma anche per socializzare. Al posto del bar, un Honesty Bar aperto 24 ore su 24 dove poter consumare e segnare autonomamente ciò che bisogna pagare. A colazione si può usufruire di un Wake Up Breakfast che dura fino a mezzogiorno, adatta anche ai più dormiglioni. Infine, per tutti coloro che viaggiano per lavoro, c’è Hotfice, uno spazio a metà tra l’ufficio e l’albergo, organizzato con computer e tutte le dotazioni tecnologiche necessarie per organizzare meeting e corsi di formazione.

Up Hotel2Partner per la realizzazione degli interni è Loft 900, che con arredi vintage e di modernariato ha allestito varie aree dell’hotel. La sfida era quella di interpretare il passato per renderlo attuale, unico e mettere così in connessione diverse epoche in un mix di pezzi singolari fatto di arredi che hanno segnato la storia del design. La gamma di pezzi di design del XX secolo forniti dal brand si combinano alla perfezione con strip led minimali e super contemporanei, in una danza di stili che valorizza la creatività e trasforma gli spazi in veri e propri set. Curato dall’architetto Monica Gasperini, il progetto ha dato vita ad un hotel dal gusto vivace, un hotel 3.0.

Per info: UP Hotel

di Ilaria De Pasqua  |Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.