L’estate è finalmente arrivata e, si sa, non c’è nulla di più rilassante di crogiolarsi sotto il sole e sguazzare in fresche acque. Bisogna però stare attenti alla cura degli occhi. Infezioni e congiuntiviti si manifestano con più frequenza a causa dell’esposizione a luoghi con condizioni di riverbero, in primis la tanto amata spiaggia. Ecco alcuni preziosi consigli per evitare rossore, lacrimazione, gonfiore, fotofobia (intolleranza alla luce) e tutti i fastidiosi sintomi che possono impedirvi di godere appieno del vostro relax estivo.
Occhiali da sole – un accessorio fondamentale
Personalizzati, trendy, ma soprattutto essenziali per salvaguardarsi dai raggi ultravioletti, nocivi non solo per la pelle ma anche per gli occhi. Ricordate che la protezione è garantita solamente da occhiali da sole dotati di filtri a norma di legge, generalmente con lenti di colore scuro. Bisogna inoltre prediligere i modelli avvolgenti, che difendono dalle infiltrazioni anche lateralmente. Per coloro che portano le lenti a contatto, sono consigliate le lenti che contengono un filtro protettivo dai raggi UV.
Indossare un cappello o un cappellino – un utile riparo
Una precauzione quasi banale ma estremamente utile. Un semplice cappello, o cappellino per i più sportivi o i più piccini, risparmierà ai vostri occhi la pena dell’esposizione diretta al sole. Basta qualche centimetro di ombra in più per migliorare la propria visuale, specialmente per coloro che portano le lenti a contatto e sono più sensibili all’esposizione alla luce.
Idratare gli occhi con regolarità – soluzione… a portata di mano
Il caldo e l’aria condizionata possono seccare facilmente gli occhi. Per chi soffre di questo problema è utilissimo avere sempre con se’ delle soluzioni di lacrime artificiali per mantenerli sempre idratati. In particolare per chi utilizza le lenti a contatto, questo prodotto è fortemente raccomandato poiché garantisce la lubrificazione. E’ quindi utile portare con se’ un flaconcino o delle fialette monouso di gocce oculari per un sollievo immediato e una sensazione di freschezza tutto il giorno.
Immergersi con gli occhialetti – un’ottima protezione
Sostanze quali il sale ed il cloro sono molto irritanti per gli occhi. Quando ci si immerge nell’acqua del mare o della piscina, sarebbe sempre meglio indossare un paio di occhialetti per proteggersi. Chi porta le lenti a contatto non dovrebbe indossarle quando fa il bagno, ma se proprio non può resistere, si ricordi che gli occhialetti sono uno scudo efficace contro gli agenti irritanti. Subito dopo è importante togliere le lenti e disinfettarle o, se giornaliere, cambiarle.
[alert color=”EF9011″ icon=”9998″]LEGGI ANCHE: Spiagge Irlanda: piacevoli sorprese[/alert]
Infine, tutti i lettori che utilizzano regolarmente le lenti a contatto si ricordino di portare sempre appresso un comodo set da viaggio con i prodotti per una corretta igiene. Non preoccupatevi di fare scorte troppo abbondanti di lenti. Per chi ancora non lo sapesse, da oggi è possibile ordinarle comodamente anche in vacanza, direttamente nel paese in cui ci si trova. Vision Direct offre infatti un efficiente servizio di spedizione rapida in tutta Europa e persino negli Stati Uniti, garantendo la consegna delle lenti a contatto in pochissimi giorni. Una soluzione ideale per assicurare la cura dei propri occhi anche in vacanza!
di Redazione |Riproduzione riservata © Latitudeslife.com
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.