Weekend di fine luglio. Cosa fare in Italia

Mercatini Antiquari Milano MarittimaContinua il nostro giro per l’Italia alla ricerca di eventi, sagre e serate varie per rendere l’estate 2016 ancora più frizzante. Nord, centro, sud e isole, tutto il Belpaese propone appuntamenti a ritmo incalzante e Latitudes anche questa settimana ha selezionato i più interessanti per il weekend.

Antiquariato e collezionismo a Milano Marittima

Appassionati di arte e storia e professionisti del settore da anni si danno appuntamento tra gli espositori di L’antico e le Palme, mostra di antiquariato che si terrà dal 28 al 31 luglio a Milano Marittima. Scenario d’eccezione l’isola pedonale della cittadina: rotonda 1° maggio si trasformerà in un mercatino a cielo aperto dove andare alla ricerca di mobili, dipinti, argenti, gioielli, sculture e oggetti d’arte di epoche comprese tra il ‘600 e il ‘900.
Per info: Mercatini Antiquari

Fregene invasa dai colori per l’Holi festival

Dopo le oltre centomila presenze dello scorso anno, il 30 luglio ritorna Holi – Il Festival dei Colori, l’appuntamento più allegro e colorato dell’estate e il primo ad importare in Italia il party che si ispira alla tradizionale festa indiana di inizio primavera. Il festival si propone quest’anno con una nuova veste grafica e di comunicazione  e una programmazione sempre più ricca. Tanti i dj set che spaziano dalla musica elettronica al rap per far ballare divertire migliaia di giovani in attesa del fatidico lancio dei sacchetti di polvere colorata.
Holi è emozione, gioia, colore, ma cerca anche di dare un mano a chi più ne ha bisogno e quest’anno, grazie alla collaborazione con la Fondazione Fratelli Dimenticati onlus di Cittadella, finanzierà un progetto a sostegno dei bambini audiolesi di Nandanagar, piccolo villaggio nel nord est dell’India.
Per info: Holi – Il Festival dei Colori

HOLI, Il festival dei colori - il primo in ItaliaTutti in bianco a Montoro

La sera del 30 luglio a Montoro, in provincia di Avellino, si andrà tutti in bianco. Stiamo parlando del look dei partecipanti alla cena che si terrà per le strade e piazze della città. La partecipazione è gratuita e tutti sono invitati a prendere parte alla manifestazione che si sviluppa attorno a quattro temi fondamentali: ecologia, etica, estetica e autopromozione.
Queste le regole: ciascuno porta l’occorrente per la cena da casa, tavolo, sedie, vivande, piatti, bicchieri. Tutto rigorosamente bianco per una serata che non vuol essere solo un momento di aggregazione, ma anche un motivo per valorizzare e “voler bene” agli spazi comuni.
Per info: Cena in bianco

Cena in bianco MontoroUn mare di cozze a Porto San Paolo

Immancabile la proposta culinaria. Per questo weekend estivo Porto San Paolo (località tra Olbia e San Teodoro) porta in tavola un mare di cozze. È la Sagra delle cozze che, visto il successo della prima edizione, torna a stuzzicare i palati di chi ama i sapori del mare. Se però le cozze proprio non vanno giù, si potrà optare anche per panini con salsiccia alla griglia.

Sagra delle cozze Porto San Paolo

di Ilaria De Pasqua |Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.