Niente soffitto, niente pareti, solo la natura e le cime delle Alpi a fare da cornice all’ultima trovata del gruppo Null Stern.
Sembrerà strano, ma solo a guardare le foto sale il desiderio irrefrenabile di sdraiarsi su quel letto matrimoniale, avvolgersi tra le lenzuola e abbandonarsi al suono della natura.
Null Stern significa letteralmente “zero stelle” e, fondato nel 2008 dai fratelli Frank e Patrik Riklin, è un movimento che ridefinisce totalmente l’esperienza in hotel. La coppia aveva già fatto scalpore tra il 2008 e il 2010 grazie alla realizzazione di un hotel all’interno di un bunker anti atomico e oggi, nel 2016, torna a far parlare di sé con un progetto unico e senza dubbio minimale.
Un letto, due comodini con relative abat jour e un maggiordomo a completa disposizione dei clienti per portar loro la colazione a letto. Il tutto alla modica cifra di 230 euro a notte. Questo è il prezzo da pagare per dormire sotto le stelle del Safiental (Svizzera).
La curiosità? Niente bagno. Quello più vicino si trova a 10 minuti dall’hotel.
[alert color=”EF9011″ icon=”9998″]LEGGI ANCHE: Up Hotel Rimini. Albergo a misura di Millennials[/alert]
Il soggiorno nella “stanza” è prenotabile dalla primavera all’autunno, meteo permettendo.
La filosofia Null Stern si contrappone così a quella dei grandi alberghi di lusso: mettere il cliente al centro dell’esperienza, spogliandola di qualsiasi servizio inutile.
Per Info: Null Stern Hotel
di Ilaria De Pasqua |Riproduzione riservata © Latitudeslife.com
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.