Nuovissima la piattaforma che unisce la passione per il viaggio alla voglia di imparare le lingue. Si chiama TalkTalkBnb e si fonda sul principio di scambio e condivisione.
Oggi saper parlare una o più lingue straniere è necessità comune, sia in ambito scolastico che professionale. Checché se ne dica, per parlare bene una lingua i libri non bastano. Serve tanta e tanta pratica, meglio ancora se sul campo.
Vitto e alloggio in cambio di “lezioni di lingua”
Basata sul principio di scambio e condivisione, la start up francese fornisce una piattaforma comunitaria interamente gratuita che mette in contatto gli “Osti” – persone che vorrebbero imparare le lingue – con i “Viaggiatori” – perlopiù giovani studenti. I primi aprono le porte delle loro abitazioni ai secondi che, in cambio di ospitalità, hanno il solo obbligo di parlare in lingua madre per tutta la durata del soggiorno, permettendo così ai loro osti di fare progressi.
A metà tra Couchsurfing e Airbnb
TalkTalkBnb si posiziona nello spazio lasciato libero tra le offerte di alloggio gratuito e basico come quelle di Couchsurfing e il comfort a pagamento di Airbnb. “La piattaforma è un Airbnb in versione linguistica…” spiega Hubert Laurent, fondatore e CEO, “…il viaggiatore non paga il proprio soggiorno col denaro, ma offrendo la possibilità al suo oste di praticare una lingua straniera con un madrelingua e senza pagare nulla. Uno scambio equo, un aiuto reciproco e totalmente disinteressato”.
[alert color=”EF9011″ icon=”9998″]LEGGI ANCHE: Click & Boat. Lo sharing scende in mare[/alert]
A differenza di altri servizi che propongono soluzioni in alloggi privati, TalkTalkBnb non mette a disagio il viaggiatore nel soggiornare a casa dell’oste perché il loro rapporto è un do ut des, basato su uno scambio paritario. Ciascuno offre tanto quanto riceve.
Più di 3000 preiscrizioni nei 2 mesi precedenti il lancio ufficiale confermano che la start up risponde ad una richiesta reale.
Per info: TalkTalkBnb
di Ilaria De Pasqua |Riproduzione riservata © Latitudeslife.com
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.