Il preludio d’autunno quest’anno è stato tutt’altro che fresco, ma le prime soffiate di vento e pioggia cominciano a fare capolino. Il cielo non più terso fa pensare ormai all’addio all’estate e ad un rapido cambio d’armadio. Coprirsi con maglioni e maglioncini non è però la giusta scusa per non prendersi più cura della pelle, tanto coccolata nei mesi appena trascorsi.
Così come gli alberi perdono le foglie, in autunno anche la pelle tende per natura ad apparire più secca, fragile e portata alla desquamazione. Come combattere il “cambio d’abito” dell’epidermide e aiutare il rinnovamento cutaneo? Gli alimenti di stagione corrono in nostro aiuto, dandoci una mano a esfoliare, purificare, idratare e persino tonificare la pelle.
Pochi e semplici ingredienti: del sale, dell’olio, dei mandarini, perché no, una zucca. Vediamo come fare per far tornare a risplendere la pelle.
Trattamento esfoliante con olio e sale
Esfoliare la pelle del corpo è utile per aiutare il nostro organismo ad eliminare le cellule morte e le tossine. La parola d’ordine è scrub e il più semplice da realizzare richiede due ingredienti presenti in qualsiasi dispensa: olio e sale. Utilizzate pure il sale grosso per il corpo, per il viso meglio optare invece per quello fine. Versato il sale in un barattolo, aggiungete poco a poco l’olio fino ad ottenere una sorta di crema granulare. Immergete un dischetto di cotone (i classici che si utilizzano per struccarsi) nel preparato e via con lo scrub.
Purificare e nutrire con la polpa di zucca
Una maschera iper gustosa, i cui colori ricordano ancora l’estate è quella alla polpa di zucca. Purifica, idrata, rivitalizza e dona luminosità alla pelle. Cosa volere di più? Per prepararla, dopo aver bollito e schiacciato la polpa di zucca con una forchetta, basta unirne due cucchiai ad un cucchiaino di olio d’oliva e uno di farina per rendere il tutto più spalmabile. Applicare la miscela sul viso e tenere in posa per circa 20 minuti, poi risciacquare con acqua tiepida. Se ripetuta in media due volte a settimana, dona morbidezza e luminosità alla pelle.
[alert color=”EF9011″ icon=”9998″]LEGGI ANCHE: Colorado: dove il benessere incontra la storia[/alert]
Olio d’oliva: a tutta idratazione
Chi non ha sempre in dispensa una bottiglia di olio d’oliva? Giù utilizzato per lo scrub accompagnato dal sale, se preso da solo può avere un incredibile effetto idratante. Coi primi freddi la pelle si irrigidisce e si inspessisce e applicare qualche goccia d’olio è un rimedio “della nonna” infallibile per mantenerla morbida ed elastica. Utilizzabile sia come struccante viso (versandolo a gocce su un dischetto di cotone) che su tutto il corpo, dona idratazione al pari delle migliori creme ma con il plus della naturalezza.
Ridare tonicità al viso col mandarino
Il mandarino è un frutto delizioso per aroma e sapore. Le proprietà lievemente sedative del suo succo lo rendono anche un tonico viso eccezionale. Mischiato con l’acqua di miele, idratante naturale, regala tonicità e luminosità alla pelle.
Ritagliare un po’ di tempo per il benessere personale non ha mai fatto male a nessuno.
di Ilaria De Pasqua |Riproduzione riservata © Latitudeslife.com
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.