L’edizione 2016 del Festivaletteratura ha tutti i presupposti per essere ricordata. Cadono proprio quest’anno i vent’anni del festival e, al contempo, il 2016 è l’anno che vede la città di Mantova come prima Capitale italiana della Cultura. Tutti invitati dunque per i festeggiamenti che vedranno parte degli autori che hanno segnato la storia dell’evento riunirsi in una kermesse d’eccezione durante la quale assistere a incontri, spettacoli e concerti.
Fin dal debutto Festivaletteratura è riuscito a proporsi sulla piazza come appuntamento dal solido bagaglio di esperienze e dall’opportunità di crescita intellettuale. Per celebrarne il passaggio da teenager all’età adulta, invitati speciali sono autori come Julian Barnes, Jonathan Coe, Jay McInerney, Alain De Botton, ospiti fissi delle scorse edizioni a cui verrà chiesto di raccontare il libro che ha segnato i loro vent’anni e che li ha aiutati a capire quali fossero desideri, aspirazioni e a gestire paure e timori verso il futuro.
[alert color=”EF9011″ icon=”9998″]LEGGI ANCHE: Mantova, viaggio nel Limbo di una città[/alert]
Mercoledì 7 settembre l’apertura ufficiale dell’evento con il concerto inaugurale dell’Orchestra della Camera di Mantova. I successivi quattro giorni saranno densi di incontri durante i quali a ciascun autore, come di consueto, sarà chiesto di mettersi in gioco e di provare a trovare risposta alle tante curiosità del pubblico, talmente partecipe da diventare a volte esso stesso artefice di temi di discussione. L’obiettivo è il medesimo delle edizioni passate, ovvero annullare le distanze tra lettore e autore, pur senza confonderne i ruoli.
Vent’anni si compiono una volta sola e il Festivaletteratura 2016 è senza dubbio un evento da segnare in agenda.
Per scaricare il programma: programma 2016
Per effettuare la prenotazione acquisto biglietti esistono due strade: recarsi presso la biglietteria del Festival nei giorni e negli orari indicati telefonando allo 0376.355420, oppure via internet tramite il sito Festivaletteratura.
di Ilaria De Pasqua |Riproduzione riservata © Latitudeslife.com
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.