Weekend settembre: cosa fare lungo lo Stivale

Mito settembre musicaSembra di essere a luglio in questo settembre caldo e afoso. Non si poteva desiderare di meglio quando, terminato il grande controesodo, si spera di riuscire ad inserire in agenda qualche weekend fuoriporta. Lombardia, Toscana, Campania o Sardegna?

 Un “Mito” di musica a Milano e Torino

Ha preso il via il 2 settembre la decima edizione di Mito Settembre Musica, il festival musicale che tutti gli anni rende meno drastico il ritorno in città dopo le vacanze. Poli dell’evento Milano e Torino, che per l’occasione diventano capitali della musica. Il weekend del 10-11 settembre sarà particolarmente interattivo: il pubblico di tutte le età sarà coinvolto in MITO Open Singing, (10 settembre a Milano e il giorno successivo a Torino), un evento che mira a coinvolgere il pubblico quale parte attiva della performance. Le due città del festival si trasformeranno in quest’occasione un gigantesco palcoscenico e la sera, rispettivamente in piazza del Duomo e in piazza San Carlo, il pubblico potrà mescolarsi ai musicisti per un canto comune nel quale – grazie alle partiture distribuite gratuitamente – tutti diventeranno cantori, intonando i brani in programma. Il tutto sotto la guida del direttore Michael Gohl e con il sostegno del Coro Giovanile Italiano, in veste di “coro-guida” sul palcoscenico.
Per info: Mito Settembre Musica

Settembre Pratese: no stop di sport, musica e sapori

Più di 50 iniziative tra eventi sportivi, concerti, esibizioni e rievocazioni storiche animano il Settembre Pratese, festival organizzato da Fonderia Cultart in collaborazione con il Comune di Prato. Dal 9 al 17 settembre Piazza Mercatale diverrà luogo di incontro per sportivi e amanti della buona tavola. Il 9, il 10 e l’11 settembre al via il Finger Food Festival, dove parola d’ordine sarà mangiare con le mani. Partite di beach soccer si alterneranno poi a partite di Pallagrossa (tipico gioco pratese) e il 9 settembre tutti pronti per la Fluo Run Night, la corsa fluorescente in notturna lungo le vie della città.
Per info: Settembre Prato

[alert color=”EF9011″ icon=”9998″]LEGGI ANCHE: Viaggio in Valdichiana, tra Umbria e Toscana[/alert]

Fluo Run Prato

Jazz alle pendici del Vesuvio

Sempre di musica si parla ma questa volta ci spostiamo in Campania e per un’ottima ragione: dal 9 al 24 settembre torna Pomigliano Jazz, il festival che da tempo porta in Italia i grandi del jazz internazionale. 14 concerti, di cui 10 ad ingresso gratuito e sullo sfondo itinerari turistici ed enogastronomici, mostre e spettacoli. Pomigliano Jazz Festival sarà un evento itinerante che oltre a Pomigliano d’Arco si svolgerà anche in collaborazione con i comuni di Avella, Ottaviano, Cimitile, Ercolano, Pollena Trocchia, Sant’Anastasia, Terzigno e Sirignano e con l’Ente Parco Nazionale del Vesuvio. Da non perdere, il 10 settembre il concerto di Enzo Avitabile sul Cratere del Vesuvio per ammirare il tramonto in musica.
Per info: Pomigliano Jazz

Weekend settembreGiorni di sport sull’isola di Tavolara

A Tavolara OT), il weekend inizia già dal venerdì. Dal 9 all’11 settembre sarà lo sport a farla da padrone con il Tavolara Sport Days e una serie di attività che forniranno ad amatori e agonisti la possibilità di cimentarsi in discipline quali: canoa, kayak, nuoto, mermaiding, sup, sup pilates, surf ski, nordic walking e tanti altri. Un’occasione per godersi l’estate che, è vero, è agli sgoccioli ma la Sardegna sembra non risentirne. L’evento è organizzato da ACSI comitato provinciale Sardegna Est, dalla Ads Slow Dive con il patrocinio del comune di Loiri San Paolo e l’Area Marina protetta di Tavolara Punta Coda Cavallo, in collaborazione con la sezione di Porto San Paolo della Lega Navale, Team Kayak, Olé kayak, Team kayak Sardegna,Tavolara Diving, Axi Go, Aquarius D.
Per iscrizioni: ACSI

Tavolara sport days

di Ilaria De Pasqua |Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.