Cafe Budapest. Arte e creatività in città

L’arte parte dai Cafè

cafe-budapestGiorni di fermento questi per Budapest, che si appresta ad ospitare la XXV edizione del famoso “CAFe Budapest”, festival d’arte contemporanea. La rassegna, che inizierà il prossimo 7 ottobre per concludersi il 23 dello stesso mese, celebra il talento creativo e le opere d’arte contemporanea.

Il nome assegnato al festival non è casuale, in quanto l’impulso creativo della città è spesso partito proprio dai caffè, luoghi perfetti dove trascorrere il tempo libero e divenuti col tempo veri centri di propulsione artistica e di spirito di innovazione.

La manifestazione, unica nel suo genere, riesce ad esaltare ancor di più la vita culturale dell’affascinante capitale dell’Ungheria grazie ai numerosi eventi in programma legati alla musica, alla danza, al cinema, ai programmi per bambini, al teatro, alla letteratura, alla pittura ed alla scultura. Essa rappresenta inoltre un’importante vetrina di talenti sia locali che internazionali, permettendo loro di esibirsi in un contesto dall’atmosfera particolarmente suggestiva.

La rassegna è frutto della preziosa collaborazione, tra gli altri, del Palazzo delle Arti, del Budapest Festival and Tourism Centre e dell’ Ente del Turismo Ungherese e coinvolgerà l’intero centro. Strutture tra cui il Müpa, il Trafó House, il Budapest Music Center, il Millenáris Teátrum, la Bálna Budapest, l’A38 Ship saranno la sede degli oltre 100 eventi che si susseguiranno ad un ritmo incalzante.

[alert color=”EF9011″ icon=”9998″]LEGGI ANCHE: Weekend a Budapest, una guida essenziale[/alert]

In aggiunta a queste location si aggiungeranno diversi spazi all’aperto come strade e piazze ed i già citati caffè ed i pub, popolari punti di ritrovo che rappresentano il fulcro della elettrizzante vita notturna di Budapest.

La manifestazione è adatta a persone di tutte le età e senza dubbio, il grande numero di appuntamenti inseriti nel calendario, darà la possibilità ad ogni partecipante di trovare l’esibizione più adatta al proprio gusto.

Per conoscere i dettagli del programma: CAFe Budapest

di Gabriele Laganà, foto Turismo Ungherese |Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

 

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.