Il trifoglio irlandese si tinge di terrore
Anche quest’anno Derry– Londonderry, la storica città dell’Irlanda del Nord, si appresta ad ospitare il celebre Banks of the Foyle’ Halloween Carnival, una delle più conosciute ed amate celebrazioni di Halloween di tutto il mondo.
Il 2016 coincide con il 30° anniversario di questa particolare manifestazione: per onorare degnamente la ricorrenza, i festeggiamenti inizieranno già il 27 ottobre per concludersi, in modo sontuoso, la notte del 31 dello stesso mese.
[alert color=”EF9011″ icon=”9998″]LEGGI ANCHE: Halloween nel mondo. Le tradizioni più belle[/alert]
Cinque giorni di macabra allegria in cui le vie e le classiche location culturali del centro urbano ospiteranno un programma caratterizzato da eccellenze gastronomiche, mercatini ricchi di specialità, musica dal vivo, un teatro internazionale di strada, intrattenimento per i bambini, racconti da brivido, “ghostbus tours” e veri e propri percorsi del terrore.
Nel fitto calendario di appuntamenti spicca l’“Awakening the Walls”, una sorta di inquietante evocazione degli spiriti. In due serate, infatti, si provvederà a far risvegliare i fantasmi delle storiche mura della città, con un’animazione “soprannaturale” fatta di luci, fiamme, sculture, melodie e spettacoli.
Altrettanto interessante è il “Little Horror’s Halloween Festival”, un evento che propone teatro interattivo, narrazioni, cinema e musica per piccoli e giovani e la celebrazione del famoso “Trick or Treat!” ovvero “Dolcetto o scherzetto” dedicato alle produzioni locali, con degustazioni, dimostrazioni ed itinerari enogastronomici.
Ma il momento clou, accompagnato dai fuochi d’artificio, sarà la sfilata in costume chiamata “Out of this World” del 31 ottobre, il giorno in cui, secondo un’antica tradizione, i morti si risvegliano ed i due mondi si incontrano. Questa manifestazione sarà animata da mangiatori di fuoco e da personaggi che indosseranno i più svariati e raccapriccianti costumi legati alla notte di Halloween: a ritmo di danza, il corteo percorrerà le strade illuminate dalle flebili e tremolanti luci delle lanterne terminando la parata verso il luogo dove si svolgerà lo spettacolo pirotecnico finale.
di Gabriele Laganà |Riproduzione riservata © Latitudeslife.com
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.