Kandima Maldive. Nuova terrazza sull’Oceano Indiano

Il primo lifestyle resort delle Maldive

kandima-maldiveAtolli dalle sfumature cangianti, spiagge deserte e acque cristalline dove viene difficile non specchiarsi. Le Maldive sono il paradiso in terra. E in mare.

Da qui a poco una delle tante conchiglie dell’Oceano Indiano si schiuderà per dar vita ad una nuova bellissima perla: si chiama Kandima ed è il primo lifestyle resort delle Maldive che ambisce a regalare ai propri ospiti un concetto di vacanza del tutto innovativo. La firma è quella di Pulse Hotels and Resorts e la ricercatezza è assicurata.

274 unità totali tra Studio e Ville, suddivise in  undici diverse categorie. Che dire del panorama: ciascuna struttura dispone di una terrazza privata con affaccio sul paesaggio tropicale. Colori accesi e materiali naturali per l’interior, a rispecchiare il tipico stile maldiviano, ma con un pizzico di briosità (vedi il lighting a forma di conchiglia nelle camere). Lo stile del Kandima è raffinato si, ma anche contemporaneo.

kandima-maldive-roomLe proposte soggiorno del resort sono pensate per soddisfare tutti i segmenti di pubblico, dalle coppie, ai gruppi di amici, da chi cerca un po’ di sano relax a chi preferisce l’avventura e lo sport. E di sport parlando, oltre a diversi campi da tennis, il Kandima vanta il primato di disporre della più lunga piscina di tutte le Maldive. Uno studio d’arte, una scuola di biologia marina, una sala giochi, una biblioteca e un kids club completano l’offerta per il tempo libero. Per non parlare dell’area relax, dotata di uno studio di yoga e una Spa.

[alert color=”EF9011″ icon=”9998″]LEGGI ANCHE: Spa in città. Benessere a portata di mano[/alert]

kandima-bathroomL’isola offre inoltre la più grande selezione di aree conviviali di tutto l’arcipelago, con dieci ristoranti e bar con menù unici e individuali, che spaziano tra le diverse specialità gastronomiche del mondo, dalla cucina cinese e giapponese a quella tipica delle Maldive, fino alle proposte del Mediterraneo.

Il Kandima sorge a 30 minuti di volo dall’aeroporto internazionale di Malé all’aeroporto nazionale in Dhaalu Atoll, seguiti da un trasferimento in barca veloce di circa 20 minuti per l’isola.

Fuga invernale in programma? L’apertura è prevista per dicembre 2016, carpe diem.

di Ilaria De Pasqua  |Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.