Fiumi, ruscelli, verdi vallate. Marradi, paesino del Mugello, quando cadono le prime foglie comincia a sfornare castagne. Andiamo dunque alla scoperta dei Marroni di Marradi durante la Fiera annuale. E per raggiungere Marradi da Firenze? Un mezzo di trasporto d’eccezione: il treno a vapore.
Un’esperienza emozionante per adulti e bambini che potranno salire a bordo direttamente dalle stazioni di Firenze Rifredi e Firenze Campo di Marte. Le antiche carrozze, trainate da una vera locomotrice a vapore, sono un spettacolo per gli occhi e il viaggiare lentamente riporta ad una dimensione più umana e godibile che sia adulti che bambini potranno scoprire ed apprezzare.
Ogni anno la piccola cittadina di Marradi (al confine fra la Toscana e l’Emilia Romagna) diventa teatro di uno degli eventi più attesi della stagione autunnale: la Sagra della castagna. Arrivata quest’anno alla sua 53esima edizione, la sagra riunisce – per quattro domeniche di Ottobre (9, 16, 23 e 30) – tutte le eccellenze gastronomiche a base di castagne, della zona e non. Accanto al lato gastronomico, esibizioni di gruppi e bande musicali, spettacoli di magia per i più piccoli e tanto altro per assicurare giornate di divertimento per tutta la famiglia.
[alert color=”EF9011″ icon=”9998″]LEGGI ANCHE: Foliage d’autunno. I luoghi dove ammirarlo[/alert]
Durante i giorni della sagra le strade e le piazze della cittadina si riempiono di bancarelle che vendono i prodotti più caratteristici a base di castagne, da mangiare sul posto o da acquistare e portare a casa. Fra le specialità troviamo certamente la torta di marroni, il castagnaccio, i cannoli tipici riempiti con ricotta e castagne e, ovviamente, le “Bruciate” ovvero le amate caldarroste.
A Firenze l’Hotel Brunelleschi è l’indirizzo perfetto per soggiornare nel cuore della città. Situato in un’armoniosa piazzetta nel centro storico fiorentino, si trova a pochi passi dal Duomo, Palazzo della Signoria e Galleria degli Uffizi, ed è attorniato dalle vie dello shopping e dai musei più famosi della città.
di Stefania Bortolotti |Riproduzione riservata © Latitudeslife.com
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.