Pink plane. L’aereo rosa promuove la lotta contro il cancro al seno

Nastro rosa nei cieli d’Italia

Images of the BCRF plane on Septeber 20, 2015. © 2015, Chris Rank, Rank Studios

Per tutto il mese di ottobre Delta Air Lines porta negli aeroporti di Roma e Venezia il suo Boeing 767-400ER decorato con un nastro rosa e il caratteristico logo della BCRF sulla fusoliera. Il pink plane è in volo fra le principali città europee per ricordare a tutti il mese dedicato alla prevenzione del Cancro al Seno.

L’impegno di Delta Air Lines a sostegno della Breast Cancer Research Foundation (BCFR) è iniziato nel 2005. Fino ad oggi i dipendenti della compagnia, i passeggeri, i loro amici e familiari hanno raccolto 11 milioni di dollari a favore della fondazione. Grazie a questi contributi sono stati avviati e finanziati 44 diversi progetti di ricerca per sconfiggere la malattia.

Da quell’anno in poi un Boeing Delta con la livrea rosa ha iniziato a solcare i cieli, dapprima negli Stati Uniti, America Latina e Caraibi e dal 2009 in tutto il mondo, per sensibilizzare le persone e generare consapevolezza sulla causa, promuovendo così il finanziamento della BCFR. La Breast Cancer Research Foundation (BCFR) esiste dal 1993 come organismo che appoggia la ricerca più avanzata per riuscire a sconfiggere rapidamente il cancro al seno e, ad oggi, è riuscita a raccogliere oltre 570 milioni di dollari.

[alert color=”EF9011″ icon=”9998″]LEGGI ANCHE: Interrail. Viaggi zaino in spalla non solo per ragazzi[/alert]

Con 180 milioni di passeggeri ogni anno, Delta Air Lines è uno dei principali vettori mondiali. Grazie a un poderoso network globale, Delta e i vettori Delta Connection offrono servizi verso 319 destinazioni, 57 Paesi e sei continenti. Con sede ad Atlanta, conta circa 80.000 dipendenti nel mondo e gestisce una flotta di oltre 800 aeromobili. Delta ha ricevuto numerosi riconoscimenti di qualità tra cui, nel nel 2016, l’inclusione nella top 50 delle “World’s Most Admired Companies” redatta dalla rivista FORTUNE. Se sentite un aereo passare levate gli occhi al cielo. Potrebbe essere il pink plane che porta in alto un messaggio di speranza.

di Teresa Scacchi |Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.