L’autunno arriva e porta con sé profumo di cultura. La moda è cultura, la città è cultura, il cinema è cultura e si parla di cultura persino quando si pratica Yoga. Che vi troviate a nord, sud o centro Italia, ecco gli appuntamenti del weekend da segnare in agenda.
Tra i banchetti vintage a Brescia
Creativi, collezionisti o semplici appassionati dello stile retrò non possono perdersi l’imminente appuntamento con l’edizione autunnale di Mercanti in Viaggio, evento che celebra il vintage in tutte le sue forme. Un weekend “in stile” quello dell’8-9 ottobre, che vedrà Castello Quistini di Rovato (BS) ospitare una selezione di 90 mercanti provenienti da tutto il nord Italia. Ampio spazio verrà dato anche alle creazioni handmade: tra le altre cose si potranno acquistare felpe e t-shirt personalizzate, borse, capi sartoriali unici, sculture di luce, quaderni e libri in pelle creati artigianalmente, oggettistica per la casa. Pronti a girare tra i banchetti?
Per info: Mercanti in Viaggio
[alert color=”EF9011″ icon=”9998″]LEGGI ANCHE: Città d’arte Italia: quelle degne di nota e gli eventi in programma[/alert]
Un “Outdoor” dedicato alla cultura metropolitana
Per il secondo anno consecutivo, dall’1 al 31 ottobre, l’ex Caserma Guido Reni di Roma presta i suoi spazi ad un evento che parla d’arte. Si tratta di Outdoor, festival dedicato alle espressioni contemporanee della cultura metropolitana internazionale. Obiettivo primario di Outdoor è promuovere e attuare la riconversione di spazi urbani tramite arte, musica e cultura, dando mostra di come i vari linguaggi culturali abbiano la forza di dare nuova vita a spazi inesplorati, periferici e spesso dimenticati. Tema portante dell’edizione 2016 è Beyond, ovvero “andare oltre”, inteso come capacità di superare qualsiasi barriera, fisica o mentale, per raccontare una nuova cultura globale e metropolitana. 15 padiglioni volutamente strutturati senza alcuna suddivisione per nazione, metodologia espressiva o estetica, per trasformarsi in veri e propri luoghi di passaggio. Luoghi, appunto, senza barriere.
Per info: Outdoor
A Teatro Augusteo per Artecinema Napoli
In corso a Napoli e visitabile fino al 9 ottobre la ventunesima edizione di Artecinema, Festival Internazionale di film sull’arte contemporanea. Nato nel 1996 da un’idea della gallerista Laura Trisorio con lo scopo di far conoscere al grande pubblico le molteplici espressioni dell’arte, l’evento permette agli spettatori di addentrarsi in questo mondo dalle mille sfaccettature tramite documentari, biografie, interviste, narrazioni montate con materiali d’archivio e di seguire così gli artisti nei propri atelier o dietro le quinte di importanti progetti. Il programma 2016 è diviso in tre sezioni: Dintorni, Architettura e Fotografia e le proiezioni (in lingua originale con traduzione simultanea in cuffia) sono scandite da incontri e confronti con registi, produttori e attori.
Per info: Artecinema
In Sardegna l’inno è “no allo stress”
Ancora una volta la scienza porta lo Yoga su un palmo di mano: la meditazione apporta benefici più profondi e duraturi rispetto ad una settimana di vacanza e a dimostrarlo è uno studio condotto da un team di scienziati e biologi americani recentemente pubblicato sulla rivista ‘Translational Psychiatry’. Ed è proprio di meditazione e relativa correlazione al benessere psicofisico che si parlerà a Porto Cervo dal 7 al 9 ottobre. La location contribuisce senza dubbio al relax, ma a farla da padrone saranno gli incontri con Yogiraj Siddhanath, maestro himalayano che torna in Italia per insegnare la tecnica del Kriya Yoga Kundalini. Un’occasione unica per ritrovare l’armonia perduta e riallacciare il contatto con la dimensione spirituale.
Per info: Siddhanath
di Ilaria De Pasqua |Riproduzione riservata © Latitudeslife.com
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.